Sostanze ipocolesterolemizzanti


Filtra per
Cancella filtri
Un nuovo studio colma la lacuna sulle conscenze riguardo l’efficacia nella pratica clinica degli inibitori della proproteina convertasi subtilisina/kexina 9 nel ridurre il cosiddetto colesterolo cattivo
Nuovi farmaci per trattare l'ipercolesterolemia che potrebbero essere più efficaci e con minori effetti avversi delle statine: sono l'alirocumab (di...
L'uso dei farmaci ipocolesterolemizanti (statine e fibrati) negli anziani sani potrebbe comportare una significativa riduzione del rischio di ictus: è...
Gli inibitori della proteina PCSK9 riducono efficacemente il colesterolo Ldl con un effetto di riduzione della mortalità nei pazienti con...
Due studi preliminari presentati al meeting dell'American College of Cardiology di San Diego e pubblicati contestualmente sulle pagine del New...
Alla dimissione dopo un ricovero ospedaliero per sindrome coronarica acuta (Acs), la maggior parte dei pazienti assicurati alla statunitense Medicare...
La rosuvastatina, un farmaco anti-colesterolo, non riduce il rischio di fratture negli uomini e nelle donne con alti livelli di...
Il trattamento con il farmaco anticolesterolo rosuvastatina non riduce il rischio di fratture tra gli uomini e le donne con...
Secondo le attuali linee guida, gran parte dei pazienti con nefropatia cronica in fase predialitica andrebbe trattata con statine. Questo...
Le calcificazioni aortiche con stenosi valvolare e la predisposizione genetica a elevati livelli di colesterolo Ldl (Ldl-C) sono condizioni legate...
Il dibattito in corso sull’uso crescente di statine per prevenire le malattie di cuore potrebbe scoraggiare migliaia di pazienti dall’assumerle,...
Rispetto a quelle di forza inferiore, l’uso di statine a elevata potenza d’azione si associa a un moderato aumento del...
L’uso di statine negli anziani si associa a bassi livelli di attività fisica, secondo i risultati di uno studio pubblicato...
Sono gli inibitori della pcsk9 i farmaci che dominano il panorama attuale degli ipocolesterolemizzanti per quella fascia di pazienti “a...
Due articoli sul rischio cardiovascolare pubblicati sul finire del 2013 sul Bmj, che riportavano un dato esagerato sulla frequenza degli...
Alte dosi di statine giornaliere sono sicure e potrebbero rivelarsi efficaci nel trattamento della sclerosi multipla in fase avanzata. È...
Nei pazienti sopravvissuti a un infarto, l’impiego di statine ad alta potenza come atorvastatina o rosuvastatina appare più efficace nel...
Subito dopo la pubblicazione delle nuove linee-guida dell''American heart association e dell''American college of cardiology, numerose voci si sono levate...
A più di un decennio di distanza da quando l''Adult treatment panel (Atp) pubblicò l’ultimo documento su rilevazione, valutazione e...
Il rischio di cataratta aumenta tra chi assume statine? La risposta è affermativa, almeno secondo Ishak Mansi, internista al North...
Il dosaggio della copeptina (frazione del pro-ormone vasopressina), in associazione a quello della troponina (normalmente impiegato), garantisce una diagnosi più...
La rigidità aortica e la velocità dell’onda riflessa (Pulse Wave Velocity: PWV) sono al centro dell’attenzione da anni come determinanti...
La valutazione con lo score CHADS2 (insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, età ≥ 75 anni, diabete mellito, precedente ictus o attacco...
In Italia, nella graduatoria dei farmaci più prescritti e causa di maggiore spesa per il Ssn, si confermano anche quest’anno...
Sulla scorta dei risultati di diversi studi osservazionali e di meta-analisi che suggeriscono che le statine modulano la fisiopatologia della...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...