La prevenzione primaria è estremamente importante. È il pensiero degli esperti che si sono riuniti alla Conferenza nazionale straordinaria di sanità pubblica, organizzata dalla Siti
Promuovere una collaborazione intersettoriale per affrontare le tematiche cruciali di Sanità pubblica diventa l'obiettivo prioritario della Settimana Europea di Salute...
La prof.ssa Roberta Siliquini è il nuovo presidente della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). L'avvicendamento al...
Contact Tracing semplificato e modulato in relazione alla diffusione della malattia da Covid, efficientamento della rete diagnostica di prossimità, revisione...
Nonostante il Servizio sanitario nazionale garantisca il mantenimento della salute psichica e fisica di tutta la popolazione, senza distinzioni economiche...
I Dipartimenti di Prevenzione nell'era post Covid "dovranno avere un ruolo fondamentale per la sorveglianza epidemiologica, essere le sentinelle che...
Vaccinazioni antinfluenzali, terza dose e correttezza comunicativa in tema di salute, questi i temi affrontati da Giovanni Gabutti, professore ordinario,...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...