Negli ultimi anni si è cercato di approfondire se una maggiore esposizione della popolazione ai glucocorticoidi endogeni potesse contribuire all’insorgenza di disordini metabolici e all’aumento del rischio cardiovascolare
I pazienti con schizofrenia hanno un rischio più elevato di anomalie cardio-metaboliche rispetto alle persone senza malattie psichiatriche, soprattutto per il maggior rischio di sviluppare la sindrome metabolica
Al fine di ridurre il rischio di complicanze materno-fetali è importante un’educazione strutturata delle donne in età fertile affette da diabete di tipo 2
La centralità del paziente, supportato da una rete di specialisti multidisciplinari e operatori sanitari sul territorio, deve essere l'obiettivo del...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...