Secondo uno studio pubblicato su NEJM Evidence, che ha coinvolto 2.275 donne in Kenya, anche una singola dose del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è altamente efficace. «L'efficacia della dose singola è stata la stessa delle tre dosi attualmente richieste» afferma Ruanne Barnabas, del Massachusetts General Hospital di Boston,...
Secondo una revisione pubblicata sul New England Journal of Medicine, le pazienti trattati con isterectomia radicale minimamente invasiva, ossia effettuata...
Disinformazione e pregiudizi rendono difficile comunicare in modo appropriato alla popolazione i benefici della prevenzione vaccinale, ma la possibilità di...
I miglioramenti nella sopravvivenza globale e libera da progressione attribuiti all'implementazione di bevacizumab nel trattamento del cancro cervicale avanzato non...
L’agenzia regolatoria statunitense Food and drug administration (Fda) ha autorizzato l’impiego di bevacizumab (Avastin) per le pazienti con cancro al...
L''aggiunta di bevacizumab alla chemioterapia nelle pazienti con cancro cervicale ricorrente, persistente o metastatico porta a un miglioramento di 3,7...
Si stima che negli Usa vengano effettuati inutilmente ogni anno circa 7,7 milioni di Pap test, senza benefici documentati ma con rischi evidenti (senza contare l’aspetto economico: circa 850 milioni di dollari).
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...