Neoplasie della cervice uterina


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato su NEJM Evidence, che ha coinvolto 2.275 donne in Kenya, anche una singola dose del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è altamente efficace. «L'efficacia della dose singola è stata la stessa delle tre dosi attualmente richieste» afferma Ruanne Barnabas, del Massachusetts General Hospital di Boston,...
Raggiungere entro il 2030 il 90% delle quindicenni immunizzate contro il Papillomavirus umano (Hpv), il 70% delle donne con uno...
Tra le partecipanti al programma di screening per la neoplasia della cervice uterina istituito in Svezia, le donne con diagnosi...
Il cancro della cervice uterina potrebbe non costituire più un problema per la sanità pubblica ed essere quasi del tutto...
La vaccinazione di routine delle ragazze tra i 12 e i 13 anni di età contro il papillomavirus umano (HPV)...
Secondo una revisione pubblicata sul New England Journal of Medicine, le pazienti trattati con isterectomia radicale minimamente invasiva, ossia effettuata...
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, lo screening primario dell'HPV senza citologia ha portato a un minor numero di casi...
Disinformazione e pregiudizi rendono difficile comunicare in modo appropriato alla popolazione i benefici della prevenzione vaccinale, ma la possibilità di...
Dopo le famiglie, spesso scettiche sul rapporto rischio-beneficio dei vaccini, anche gli stessi medici sembrano essere poco formati e poco...
Arriva in Italia e in Europa il nuovo vaccino 9-valente contro il Papillomavirus, efficace e sicuro anche per il maschio....
L'American Society of Clinical Oncology (Asco) ha rilasciato una serie di linee guida per la gestione del cancro cervicale invasivo...
L'American society of clinical oncology (Asco) ha pubblicato le sue prime linee guida pratiche sul cancro cervicale invasivo che hanno...
La Commissione Europea ha approvato un programma a due dosi per il vaccino anti papillomavirus umano (Hpv) Gardasil9 in ragazze...
Secondo uno studio su The Lancet e coordinato da Cornelia Trimble, professore di ginecologia alla Johns Hopkins University School of...
Secondo l'American college of obstetrics and gynecology (Acog), la stima del rischio ereditario è la chiave per identificare pazienti e...
L'uso dello screening per il cancro al seno e del colon-retto non è aumentato tra il 2010 e il 2013,...
I miglioramenti nella sopravvivenza globale e libera da progressione attribuiti all'implementazione di bevacizumab nel trattamento del cancro cervicale avanzato non...
Le donne omosessuali hanno un rischio più elevato di cancro cervicale a causa del numero minore di esami di screening...
Il tumore al seno fa sempre meno paura. Negli ultimi 20 anni la mortalità causata da questo tipo di tumore...
L’agenzia regolatoria statunitense Food and drug administration (Fda) ha autorizzato l’impiego di bevacizumab (Avastin) per le pazienti con cancro al...
L''aggiunta di bevacizumab alla chemioterapia nelle pazienti con cancro cervicale ricorrente, persistente o metastatico porta a un miglioramento di 3,7...
Si stima che negli Usa vengano effettuati inutilmente ogni anno circa 7,7 milioni di Pap test, senza benefici documentati ma con rischi evidenti (senza contare l’aspetto economico: circa 850 milioni di dollari).
Il management delle pazienti colpite da cancro cervicale localmente avanzato (Lacc) si associa a costi maggiori per l''impiego di alcune...
Una serie di tre articoli comparsi su The Lancet mostra che i tumori ginecologici (ovaio e cervice uterina) sono le...
I programmi di screening del cancro della cervice uterina (CC) con i test citologici hanno riscontrato notevole successo, anche perché...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...