Ferite e lesioni


Filtra per
Cancella filtri
Attenti alla testa. Ecco, in estrema sintesi, il messaggio di uno studio pubblicato su Brain Injury dedicato al calcio, lo sport più popolare e a più rapida crescita nel mondo. «Come in altre competizioni di contatto, i giocatori sono a rischio di traumi da collisione sul campo, ma scarsa attenzione...
Ustioni e scottature sono dieci volte più frequenti nei bambini di un anno di età che nei più grandicelli, secondo...
Non c’è pace per gli studi neanche in materia di sicurezza. Dopo il documento di valutazione del rischio (Duvri) e...
Anche in assenza di una franca commozione cerebrale, esiste uno stretto legame fra traumi cranici, sostanza bianca e disturbi cognitivi...
Una diagnosi di cancro al seno è senza dubbio un''esperienza stressante per la maggior parte delle donne, ma una ricerca...
Appassionante, coreografico, coinvolgente. Ecco alcuni aggettivi con cui si potrebbe descrivere il football americano. Ma i ripetuti traumi, specie quelli...
Tra le donne che si presentano in ortopedia per una frattura, una su sei può essere vittima di violenza domestica,...
Il trattamento con antiaggreganti per la prevenzione di patologie cardiovascolari incide negativamente sulla prognosi dei pazienti con trauma cranico. Lo dimostra uno studio multicentrico promosso dalla Società italiana della medicina di emergenza–urgenza (Simeu)
La legislazione che ha introdotto in alcune provincie del Canada l''obbligo per i ciclisti di indossare un casco protettivo non sembra aver ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri per lesioni al capo
Le lesioni cerebrali traumatiche lievi nei giovani adulti sono più frequenti tra i soggetti con ridotte funzioni cognitive e basso livello socio-economico, almeno secondo uno studio collaborativo svedese e statunitense pubblicato sul British medical journal
Nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche gravi, un trattamento condotto con lo scopo di mantenere la pressione intracranica entro i...
Un’esperienza soggettiva emotivamente difficile durante il travaglio e l’insorgenza di emergenze ostetriche sono i principali fattori di rischio di sindrome...
Uno studio internazionale su 50.461 donne in post-menopausa evidenzia un elevato impatto delle fratture non femorali e non vertebrali (Nhnv:...
Uno studio condotto presso l’università di Lovanio, mostra che un trattamento con acido zoledronico permette di ottenere una riduzione significativa...
I risultati delle varie meta-analisi che avevano esaminano la relazione tra modalità della supplementazione con vitamina D e riduzione del...
Il fattoIl compagno di una donna in travaglio è stato condannato per i reati di minaccia a pubblico ufficiale, lesioni...
Due ricercatrici inglesi hanno sviluppato e convalidato una versione modificata di un algoritmo in grado di stimare nella popolazione il...
I pazienti disabili con lesioni al midollo spinale sono a maggiore rischio di ictus, specialmente di tipo ischemico. Lo si...
L’amantadina accelera il ritmo di recupero funzionale durante il periodo trattamento attivo nei pazienti con disturbi della coscienza originati da...
Le donne che partoriscono il loro primo bambino con un parto cesareo sono a maggior rischio di complicanze nelle gravidanze...
Vi è un alto rischio di persistenza di deficit cognitivi dopo un grave insulto traumatico cerebrale (Tbi) nell''infanzia precoce. I...
«La maggior parte dei comportamenti autolesionisti negli adolescenti si risolve spontaneamente. La rapida individuazione e il trattamento dei più comuni...
I disturbi del pavimento pelvico possono trovare condizioni predisponenti in un parto vaginale avvenuto anche molti anni prima, ma solo nei casi in cui si sia ricorso al forcipe o si siano verificate lacerazioni perineali; nessun influsso, invece, è esercitato dall''episiotomia
La supplementazione di vitamina D è efficace nel ridurre il rischio di fratture ossee solo se in combinazione con un’integrazione di calcio, mentre non vi sono evidenze scientifiche a confermarne un ruolo positivo nel contrastare il cancro e le malattie cardiovascolari
Lo studio, dei tassi di incidenza delle fratture osteoporotiche - negli uomini e nelle donne - relativi a un periodo di 5 anni, ha permesso di validare la corrispondenza dei fattori di rischio riscontrati nel nostro Paese con quelli presenti nell''algoritmo Frax

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lombardia
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...