Farmaci essenziali


Filtra per
Cancella filtri
La pubblicazione fa seguito all'impegno assunto su come affrontare le carenze nell'Ue e promuovere la sicurezza dell'approvvigionamento di quelli essenziali
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato la lista dei farmaci essenziali, aggiungendo 24 nuove molecole alla lista dei medicinali per...
Quattro farmaci oncologici, incluso uno specifico per pazienti pediatrici, un antibiotico di nuova generazione contro le infezioni multiresistenti e diversi...
Negli ultimi 12 mesi sono peggiorate le carenze di farmaci in Europa: oltre 200 medicinali sono risultati scarsamente disponibili nel...
Da 80 anni L'Informatore Farmaceutico è un supporto fondamentale e punto di riferimento, in versione cartacea e online (www.codifa.it), per...
L'Organizzazione mondiale della sanità ha reso disponibile una nuova versione digitale di facile accesso all'elenco dei medicinali essenziali in modo...
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato la lista aggiornata dei farmaci essenziali e tra i 28 nuovi farmaci per...
La terapia per l'epatite C che agisce su tutti i genotipi, la profilassi che previene il contagio da Hiv e...
I farmaci essenziali sono quelli ritenuti fondamentali per soddisfare le esigenze prioritarie di assistenza sanitaria della popolazione, promuovere la salute...
Il Prozac compie 25 anni e il British Journal of Psychiatry gli ha dedicato un editoriale in cui Edward Shorter,...
Correggere la percezione distorta, ma radicata nell’opinione pubblica, secondo cui l’uso di farmaci in gravidanza abbia conseguenze negative sul feto...
L’Ema (European medicines agency) ha aggiornato la lista dei farmaci sottoposti a monitoraggio addizionale con l’aggiunta, nel mese di dicembre,...
È stato ritirato alla fine l’emendamento alla bozza di legge di stabilità che avrebbe potuto cambiare volto alla distribuzione e...
Dopo i dubbi sollevati in passato sulla sicurezza cardiovascolare di rosiglitazone, il farmaco, assieme ai due nuovi antidiabetici saxagliptin e...
Il tetto di 100 giorni per l’iter di autorizzazione dei farmaci orfani e di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale ora...
Per i farmaci, lo Stato spende 15,8 miliardi di euro l''anno, 70 centesimi procapite al giorno, pari al 14% della...
Farmaci oncologici mirati a tappe del metabolismo o all’attivazione di cellule tumorali, test predittori di risposta alla terapia, attivazione del...
Nella prospettiva dell’impatto che i tagli alla sanità nella Regione Lazio, avrà sulla capacità di curare al meglio i pazienti oncologici, i farmaci biosimilari di anticorpi monoclonali sono una risorsa per contenere i costi. Ne è convinto il 52% degli oncologi laziali
«La Federazione Uniamo Fimr onlus ritiene la proposta di Piano nazionale malattie rare diffusa dal ministero della Salute insufficiente e inadeguata a rispondere ai bisogni dei malati rari». Sul documento presentato nei giorni scorsi da Renato Balduzzi
Il 12 e 13 febbraio, con la riunione del comitato tecnico-scientifico dell''Agenzia italiana del farmaco, prenderà il via il primo esame di revisione del prontuario farmaceutico che si dovrà concludere, come previsto dalla legge Balduzzi, entro il 30 giugno prossimo
La causa principale è da rilevare nell’aumento della popolazione con diabete sottoposta a trattamenti farmacologici e al lancio nei vari...
Si va verso un nuovo rinvio per il ddl Fazio sulla sperimentazione clinica che i relatori, Saccomanno (Pdl) e Cosentino (Pd) dovevano presentare ieri, con un nuovo testo, alla commissione Sanità del Senato
Come se non bastasse il deficit che grava sulla sanità piemontese, è polemica a Torino sulle modalità di dispensazione dei farmaci antitumorali adottate di recente dalle aziende ospedaliere di Candiolo e Molinette
La distribuzione diretta dei farmaci da parte di Asl e ospedali costa al Servizio sanitario (tra personale e gestione delle varie fasi operative) circa il 30% in più rispetto alla distribuzione in farmacia. È quanto emerge dalla ricerca realizzata dalla Fondazione Cref
I farmacisti mugugnano e i medici intimano l’altolà dopo il via libera della Toscana ai nuovi ticket su farmaci e prestazioni ambulatoriali. Il problema è quello dell’identificazione della fascia di reddito, visto che gli importi a carico del paziente sono differenziati per scaglioni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...