Dal 2026, quando case e ospedali di comunità saranno operativi, "si dovrà rivisitare la reteospedaliera evitando inutili doppioni e chiudendo i piccoli ospedali e i Pronto soccorso con pochi accessi. Sarà un processo complesso e impopolare, ma necessario: i cittadini devonocomprendere che le piccole strutture ospedaliere, benché più vicine, possono...
La chiusura di circa 18mila strutture tra semplici e complesse minacciata dal documento approvato a marzo del comitato dei Lea suscita preoccupazione tra le sigle della Sanità pubblica
Diciottomila in tutto, tra ospedale e territorio. È il totale delle strutture semplici e complesse (consultori, ambulatori di salute mentale, Sert e via di seguito) che dovrebbero essere chiuse in base ai parametri dettati dal documento approvato il 26 marzo dal comitato Lea
Visto quello che lo Stato centrale destina al Ssn, sarà molto probabile che nel 2013 ben poche Regioni sfuggiranno ai Piani di rientro. Occorre allora reperire in fretta risorse aggiuntive per la Sanità attraverso un ampliamento della compartecipazione
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...