Azioni farmacologiche


Filtra per
Cancella filtri
La percezione del costo di un farmaco può influenzarne l'effetto benefico, anche se il farmaco è un placebo, almeno secondo uno studio pubblicato su Neurology. «L'aspettativa del paziente svolge un ruolo importante sull'efficacia della cura, e l'effetto placebo è ben documentato specie nei pazienti con morbo di Parkinson» esordisce Alberto...
L’uso dell’antidolorifico tramadolo sembra associarsi a un aumento del rischio di ricoveri per ipoglicemia, secondo uno studio pubblicato su Jama...
Oltre 620 casi di gioco d''azzardo patologico, 465 di ipersessualità e 202 di shopping compulsivo, per un totale di 1.580...
L’Aifa fornisce supporto tecnico a medici e farmacisti per la procedura di applicazione degli Accordi di condivisione del rischio (Managed...
Due articoli sul rischio cardiovascolare pubblicati sul finire del 2013 sul Bmj, che riportavano un dato esagerato sulla frequenza degli...
Un piano d’azione per evitare errori nell’uso di farmaci. Lo ha pubblicato l’Agenzia europea del farmaco (Ema) evidenziando i passi...
Un anziano americano su cinque prende farmaci per patologie croniche che "confliggono" tra loro. Il dato emerge da una ricerca...
L’Ema (European medicines agency) ha aggiornato la lista dei farmaci sottoposti a monitoraggio addizionale con l’aggiunta, nel mese di dicembre,...
Il termine inglese “polypharmacy” è apparso nella letteratura medica oltre 150 anni fa, ma ha assunto un significato nuovo in...
In media gli anziani costano al Ssn 2.100 euro all''anno, circa quattro volte in più rispetto a un adulto, consumano...
I benefici dell''allattamento al seno superano i rischi dell’esposizione del lattante a farmaci attivi attraverso il latte umano. Sono queste,...
L’uso di antibatterici della classe dei fluorochinoloni può provocare un serie effetto collaterale: una neuropatia periferica a carico di braccia...
Effetti avversi dei farmaci? Per scoprirli potrebbe essere utile uno strumento di ricerca inedito: le cartelle cliniche elettroniche. Lo ha...
Le nuove acquisizioni di conoscenza del microambiente tumorale hanno fornito un nuovo livello di complessità per lo sviluppo di farmaci...
Il 12 e 13 febbraio, con la riunione del comitato tecnico-scientifico dell''Agenzia italiana del farmaco, prenderà il via il primo esame di revisione del prontuario farmaceutico che si dovrà concludere, come previsto dalla legge Balduzzi, entro il 30 giugno prossimo
È stato presentato ieri in Senato il “Manifesto per l’aderenza alla terapia farmacologica sul territorio italiano”, documento che si propone di intervenire sulla piaga della mancata compliance nei pazienti affetti da patologie croniche. Infatti, nei Paesi occidentali
La prescrizione off-label può portare a eventi avversi eppure è ampiamente praticata, anche in Canada, dove è stata oggetto di...
Dopo il gruppo di lavoro sulle cure primarie, che ha già prodotto un documento programmatico e ideato un forum permanente di confronto, continuano le iniziative che l’Aifa lancia per favorire il lavoro dei medici di medicina generale.
Ha finalmente ricevuto anche l’ultima luce verde il Documento programmatico sulla prescrizione dei farmaci in Mg realizzato dal Gruppo di lavoro sulle Cure primarie dell’Aifa in collaborazione con i medici di famiglia
Molte domande sulla reale efficacia dell’antinfluenzale oseltamivir sarebbero rimaste inevase, nonostante ripetute richieste da parte di organi scientifici esterni all’azienda produttrice Roche, di dati clinici per svolgere studi indipendenti e arrivare a conclusioni certe su di esso
A dicembre sono stati modificati i foglietti illustrativi di due medicinali: atomexetina e aliskiren, in seguito ai risultati di alcuni studi clinici, a comunicarlo è l''Agenzia italiana del farmaco
Arranchiamo su deficit e spread, ma almeno siamo perfettamente “europei” sulla farmacovigilanza. La certificazione arriva dalla Relazione annuale 2010 sulla...
Un semplice metodo per identificare i pazienti anziani ad alto rischio di reazioni avverse ai farmaci (Adr) nella pratica clinica,...
OncologiaIl miglioramento della prognosi dei pazienti che ricevono una diagnosi di linfoma di Hodgkin viene inficiato dalle conseguenze a lungo...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...