Speciali


Immagine in evidenza categoria speciale

Congresso Sid 2024 - Prevedere per progettare

Tracciare la roadmap dei prossimi anni sul diabete, l’obiettivo del 30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia (SID). Dal 23 al 26 ottobre 2024 a Rimini, “Prevedere per progettare” è stata la tematica trasversale che ha fatto da filo conduttore dell’incontro. Ma non è possibile prevedere e progettare senza una forte innovazione tecnologica


Articoli

Con Angelo Avogaro, past president della Società Italiana di Diabetologia abbiamo fatto il punto delle principali novità e criticità emerse dal congresso SID "Prevedere per progettare"
A margine del congresso "Prevedere per progettare" abbiamo intervistato Raffaella Buzzetti, presidente Sid sul tema del futuro delle terapie
Dal tirzepatide all'insulina monosettimanale: come le nuove terapie impatteranno sulla qualità della vita dei pazienti diabetici. Ne abbiamo parlato con il professor Gian Paolo Fadini
Il Prof. Stefano del Prato fa il punto sulle attuali terapie del diabete e sulle prospettive per il futuro evidenziando la grande esplosione di terapie e la direzione della ricerca futura
I farmaci usati per il diabete e per l’obesità riducono il cosiddetto grasso epicardico con effetti cardiovascolari benefici
La forte relazione tra obesità e sviluppo del diabete di tipo 2 è al centro dell'intervento con un focus particolare al ruolo dei nuovi farmaci nel combattere l'insulino resistenza
Per troppo tempo, secondo i clinici, la ricerca per scoprire i meccanismi alla base della resistenza all’insulina ha lasciato indietro lo studio del tessuto adiposo. A risolvere il dualismo tra le due diverse ipotesi è però intervenuta la genetica
La prevenzione non solo come come interventi a livello individuale ma come azioni a livello comunitario. Questa la strada tracciata nell'intervista
Secondo gli specialisti, riuniti al 30° Congresso nazionale di diabetologia organizzato dalla SID, l’obesità rappresenta una priorità clinica, sociale ed economica
La più avanzata ricerca medica e farmacologica sul diabete protagoniste del 30° Congresso SID. Dal 23 al 26 ottobre l’appuntamento ha come focus l’innovazione tecnologica
Dal 23 al 26 ottobre 2024 si svolge a Rimini il 30° Congresso Nazionale della SID, “Prevedere per progettare” è la tematica trasversale che farà da filo conduttore dell’incontro

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...