Il Planetary Health Diet Index è stato sviluppato per quantificare l'adesione alla dieta di riferimento proposta dalla Commissione EAT-Lancet nel 2019, che mira a migliorare la salute umana e ridurre l'impatto ambientale
Le diete sane sono alla base del massimo livello di salute in grado di prevenire le malattie non trasmissibili. Sono 4 i principi fondamentali, secondo l’OMS, alla base di una dieta sana: adeguatezza, diversità, equilibrio e moderazione
Pur evidenziando un modesto aumento della mortalità totale associato al consumo elevato di questi alimenti si sottolineano differenze significative a seconda delle sottocategorie di cibo analizzate
L'adozione combinata dell’alimentazione a tempo limitato e dell’allenamento funzionale ad alta intensità può offrire miglioramenti significativi nella composizione corporea e nei biomarcatori nelle donne obese
I ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine presentano un meccanismo molecolare attraverso il quale un eccesso di proteine potrebbe aumentare il rischio di aterosclerosi
Gran parte delle gestanti corre il rischio di non assumere solo da fonti alimentari le giuste quantità di alimenti chiave in una gravidanza sana: vitamina A, vitamina D, acido folico, calcio, ferro e acidi grassi omega-3
Il tè kombucha, bevanda leggermente effervescente che si ottiene dalla fermentazione del tè, si associa a ridotti livelli di glucosio nel sangue nei pazienti diabetici
Pomodori ingegnerizzati nel metabolismo e ulteriormente fortificati con flavonoidi e aminoacidi a catena ramificata hanno mostrato un aumento multiplo di aminoacidi come valina, leucina e isoleucina
Gli obiettivi di un recente studio vogliono riassumere le conoscenze sul ruolo dei micronutrienti nelle malattie neurologiche e verificare le possibilità di un intervento terapeutico nella pratica clinica
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...