La Commissione europea ha approvato brolucizumab soluzione iniettabile per il trattamento della degenerazione maculare senile essudativa (wAmd). Lo riferisce una nota Novartis che sottolinea come il farmaco sia il primo anti-Vegf approvato dalla Ue a dimostrare una superiorità rispetto ad aflibercept nella risoluzione dei fluidi retinici (Irf/Srf), un indicatore chiave...
Ricercatori della Zhejiang University e del Wuhan Institute of Virology, hanno annunciato risultati positivi da test su farmaci, rispettivamente, Abidol...
La Commissione europea ha autorizzato all'immissione in commercio di solriamfetol, farmaco indicato per ridurre l'eccessiva sonnolenza diurna (Esd) negli adulti...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...