Europa e Mondo
Tubercolosi
12/11/2025

Tubercolosi, OMS: progressi globali a rischio per il calo dei finanziamenti

Il nuovo Global Tuberculosis Report segnala oltre 10 milioni di casi e 1,2 milioni di decessi nel 2024. L’OMS avverte: i tagli ai fondi internazionali minacciano i risultati ottenuti

tubercolosi batteri

Nel 2024 la tubercolosi ha colpito 10,7 milioni di persone e causato 1,2 milioni di decessi nel mondo, secondo il Global Tuberculosis Report 2025 pubblicato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Nonostante i progressi nella diagnosi e nel trattamento, l’agenzia segnala che il ristagno dei finanziamenti e le disuguaglianze di accesso alle cure rischiano di compromettere i risultati raggiunti.

Tra il 2023 e il 2024 i casi di Tbc sono diminuiti del 2% e i decessi del 3%, confermando il recupero post-pandemia. Dal 2015, l’incidenza è calata del 28% in Africa e del 39% in Europa, con una riduzione della mortalità rispettivamente del 46% e del 49%. Oltre 100 Paesi hanno ottenuto una riduzione di almeno il 20% dei nuovi casi, raggiungendo le prime tappe della strategia End TB.
Resta tuttavia concentrato in 30 Paesi l’87% dei casi globali, con India, Indonesia, Filippine, Cina, Pakistan, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo e Bangladesh che insieme rappresentano i due terzi del totale.

Sul fronte clinico, nel 2024 8,3 milioni di persone sono state diagnosticate e trattate, pari al 78% dei casi stimati. Il successo terapeutico per la Tbc sensibile ai farmaci resta elevato (88%), mentre per la forma resistente è salito al 71%, in crescita rispetto al 68% dell’anno precedente. I trattamenti preventivi hanno raggiunto 5,3 milioni di persone a rischio.
Secondo l’OMS, i progressi sono messi a rischio dalla crisi dei finanziamenti internazionali, fermi a 5,9 miliardi di dollari nel 2024, appena un quarto dell’obiettivo di 22 miliardi fissato per il 2027. I tagli ai fondi dei donatori previsti dal 2025 potrebbero causare, secondo le stime, 2 milioni di morti aggiuntive entro il 2035.

Sul piano della ricerca, sono attualmente in sviluppo 63 test diagnostici, 29 nuovi farmaci e 18 candidati vaccini, di cui 6 in fase 3.

«I progressi sono incoraggianti ma non bastano. È inaccettabile che una malattia prevenibile e curabile provochi ancora oltre un milione di morti l’anno», ha dichiarato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È morto a 97 anni James D. Watson, co-scopritore con Francis Crick e Maurice Wilkins della struttura a doppia elica del DNA, scoperta che valse ai tre il Nobel per la Medicina nel 1962
Paho conferma la perdita dello status ‘measles free’ per il Canada dopo oltre un anno di trasmissione locale. Possibile rischio anche per Usa e Messico
Nel nuovo rapporto OMS/Europa sul controllo del tabacco nell’UE aumentano i segnali di allarme sull’uso di sigarette elettroniche nei giovani
Le autorità sanitarie cinesi confermano un aumento stagionale delle infezioni respiratorie ma escludono la presenza di nuovi agenti patogeni o malattie emergenti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...