Europa e Mondo
Fumo
07/11/2025

Fumo, OMS: in UE consumo ancora elevato. Aumenta l’uso di e-cig tra gli adolescenti

Nel nuovo rapporto OMS/Europa sul controllo del tabacco nell’UE aumentano i segnali di allarme sull’uso di sigarette elettroniche nei giovani

fumo sigaretta

Oltre 500.000 decessi l’anno nell’Unione Europea sono attribuiti al consumo di tabacco, di cui circa 80.000 dovuti all’esposizione al fumo passivo. Il dato emerge dal nuovo rapporto OMS/Europa sul controllo del tabacco a venti anni dalla ratifica della Convenzione quadro sul controllo del tabacco (WHO FCTC).

Nel 2022, il 26,5% degli adulti nell’UE utilizzava prodotti del tabacco, una quota superiore alla media globale (20,9%). L’uso risulta più frequente tra gli uomini (29,1%) rispetto alle donne (23,9%).

Il rapporto segnala una crescente diffusione delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti. Quasi uno studente su quattro tra i 15 e i 16 anni nell’UE dichiara di utilizzare e-cig, con un incremento rilevato in 22 Paesi dal 2019. In tutti gli Stati analizzati la prevalenza risulta più alta tra le ragazze.

L’OMS richiama inoltre l’attenzione sulle strategie dell’industria del tabacco e della nicotina, che fanno leva su aromi e contenuti orientati ai più giovani. Il documento indica anche il rischio di transizione dall’e-cig al tabacco combusto.

L’implementazione delle politiche di controllo del tabacco risulta non uniforme tra gli Stati membri. Tutti adottano sistemi di monitoraggio e avvertenze sanitarie estese, ma solo otto hanno raggiunto ambienti completamente smoke-free e quattro dispongono di divieti completi di pubblicità, promozione e sponsorizzazione.

Le prossime revisioni della Tobacco Products Directive e della Tobacco Taxation Directive sono considerate centrali per l’obiettivo UE di una “generazione libera dal tabacco” entro il 2040, definita come meno del 5% della popolazione consumatrice.

L’OMS sottolinea infine la necessità di una piena attuazione della Convenzione quadro, compresa la tutela dei processi decisionali dall’interferenza dell’industria, per consolidare i progressi e ridurre il carico di malattia associato al tabacco.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È morto a 97 anni James D. Watson, co-scopritore con Francis Crick e Maurice Wilkins della struttura a doppia elica del DNA, scoperta che valse ai tre il Nobel per la Medicina nel 1962
Paho conferma la perdita dello status ‘measles free’ per il Canada dopo oltre un anno di trasmissione locale. Possibile rischio anche per Usa e Messico
Le autorità sanitarie cinesi confermano un aumento stagionale delle infezioni respiratorie ma escludono la presenza di nuovi agenti patogeni o malattie emergenti
Il nuovo Global Tuberculosis Report segnala oltre 10 milioni di casi e 1,2 milioni di decessi nel 2024. L’OMS avverte: i tagli ai fondi internazionali minacciano i risultati ottenuti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...