Professione medica
Medici di famiglia
28/10/2025

Mmg in calo, rischio tilt per i pronto soccorso con l’influenza

La carenza di medici di medicina generale si aggrava: oltre 7 mila professionisti in meno in dieci anni e un terzo vicino al pensionamento

medico parla con paziente

Oltre 5 milioni di italiani non hanno oggi un medico di famiglia e, senza nuovi ingressi nella professione, potrebbero diventare 8 milioni entro il 2035. Secondo i dati riportati da Il Sole 24 Ore e dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), il numero dei medici di medicina generale è sceso da 45.203 nel 2013 a 37.983 nel 2023, con un tasso medio nazionale di 0,76 medici ogni 1.000 abitanti.

La carenza è particolarmente grave in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Bolzano, dove molti posti di formazione restano scoperti. Nel bando per le borse di medicina generale 2025-2028, su 2.798 borse disponibili si sono presentati solo 2.223 candidati, con forti squilibri regionali: in Lombardia meno della metà dei posti è stata coperta.

La Fimmg evidenzia come la situazione stia mettendo in crisi la rete delle cure primarie. “I responsabili dei prevedibili accessi impropri di quest’anno al pronto soccorso non saranno i medici di famiglia, ma chi avrebbe dovuto programmare e stabilizzare l’assistenza sul territorio”, ha dichiarato Silvestro Scotti, segretario nazionale Fimmg, commentando i dati diffusi all’Adnkronos Salute.

Fimmg denuncia carichi di lavoro insostenibili, con medici che assistono fino a 1.800 pazienti e tempi ridotti per le visite. Le difficoltà, avverte Fimmg, si ripercuoteranno anche sulla stagione influenzale ormai alle porte. Scotti raccomanda ai cittadini di “vaccinarsi e adottare misure di prevenzione”, ricordando che «non vanno usati antibiotici o decongestionanti nasali, ma soluzioni fisiologiche per alleviare i sintomi».

Il sindacato chiede interventi strutturali per rendere più attrattiva la professione e semplificare la burocrazia. La delega sulle professioni sanitarie in discussione prevede di rivedere la formazione dei futuri medici di famiglia, ma la Fimmg avverte che senza misure immediate di reclutamento e sostegno economico il rischio di un collasso delle cure territoriali è concreto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Zangrillo: “Subito al lavoro sul prossimo triennio”. Longobardi (Uil Fpl): “Non affronta la crisi salariale”. Nursing Up e Nursind: “Punto di partenza per nuove conquiste”
Durante gli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, Confal e Smi chiedono l’estensione delle coperture Inail ai medici di famiglia
Minacce a una dottoressa di famiglia in Friuli e violenza al pronto soccorso di Empoli. Dattolo (Ordine Firenze): garantire sicurezza e rispetto a chi cura

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...