Attualità
Salute mentale
10/10/2025

Salute mentale, Iss: sintomi depressivi per il 6% degli adulti e il 9% degli over 65

Dalle sorveglianze Passi e Passi d’Argento emerge un aumento dei disturbi depressivi, in particolare tra le fasce fragili. Crescono i ricoveri e le consulenze psichiatriche

salute mentale

Il 6% degli adulti e il 9% degli over 65 in Italia riferiscono sintomi depressivi e una compromissione significativa del proprio benessere psicologico per oltre metà dei giorni del mese precedente l’intervista. È la fotografia scattata dalle sorveglianze Passi e Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel biennio 2023-2024, diffusa in occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre.

La prevalenza dei sintomi cresce con l’età, le difficoltà economiche e la presenza di patologie croniche: tra chi ha molte difficoltà a fine mese la quota sale al 18% negli adulti e al 25% negli over 65. Il fenomeno è più diffuso tra le donne, le persone con basso livello di istruzione, chi vive solo e chi presenta più malattie croniche.

Solo due persone su tre tra quelle che riferiscono sintomi depressivi si rivolgono a qualcuno per aiuto, per lo più a medici o operatori sanitari, ma una parte consistente (23% tra gli anziani) non chiede alcun supporto.

Parallelamente, i dati del Centro per le scienze comportamentali e la salute mentale dell’ISS mostrano un aumento della domanda di cura: tra il 2021 e il 2023 sono cresciuti i ricoveri nei reparti psichiatrici ospedalieri (SPDC) e le consulenze psichiatriche nei Pronto soccorso. Allo stesso tempo, si rileva un calo della telemedicina e una riduzione complessiva delle visite psicologiche e psichiatriche, segno di una pressione crescente sui servizi in presenza.

Il monitoraggio, condotto su 19 Dipartimenti di salute mentale, evidenzia anche un lieve calo del numero di psichiatri, assistenti sociali e terapisti della riabilitazione psichiatrica, mentre risultano in aumento psicologi e operatori sociosanitari.

Secondo l’ISS, “i dati mostrano una fotografia complessa ma utile per comprendere le sfide future: cresce la domanda di assistenza ospedaliera e resta critica la dotazione di risorse umane, da rafforzare in linea con gli standard europei”.

In parallelo, prosegue la mappatura nazionale dei centri dedicati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che conta oggi 225 strutture, di cui 137 pubbliche e 34 private accreditate, con una prevalenza al Nord (83 centri).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Riconoscimento a due ricercatori americani e a uno giapponese: le loro scoperte hanno rivoluzionato la comprensione delle malattie autoimmuni e aperto la strada a nuove terapie
È quanto emerge dalla nuova indagine dell'Oms Europa pubblicata in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Il privato si espande, un italiano su dieci rinuncia alle cure”
Gli esperti: “Proteggere anziani, bambini e fragili è la chiave per ridurre ricoveri e complicanze. Il vaccino resta la difesa più efficace”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...