Clinica
Fecondazione assistita
01/08/2025

Malattie genetiche, otto bambini sani nel Regno Unito grazie a tecnica di fecondazione assistita

Un innovativo metodo di fecondazione in vitro ha permesso a otto bambini di nascere senza malattie mitocondriali ereditarie. Il procedimento sostituisce il DNA mitocondriale materno difettoso con quello sano di una donatrice

fecondazione-assistita

Otto bambini nati nel Regno Unito sono risultati liberi da malattie genetiche grazie a una nuova tecnica di fecondazione assistita sviluppata dall’Università di Newcastle. Lo riportano alcuni scienziati britannici in un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Il metodo, una nuova tecnica di fecondazione in vitro che ha conivolto tre persone, ha consentito di evitare la trasmissione di mutazioni potenzialmente letali contenute nel DNA mitocondriale materno.La tecnica consiste nel prelevare i nuclei dell’ovocita fecondato della madre (che contiene il DNA nucleare della madre e del padre) e trasferirli in un ovocita donato, anch’esso fecondato ma privo dei propri nuclei. In questo modo, il DNA mitocondriale difettoso della madre viene sostituito con quello sano di una donatrice.

Le mutazioni mitocondriali possono compromettere organi come cervello, cuore, fegato e muscoli. I bambini nati grazie a questa pratica, di cui uno ha già due anni, presentano livelli nulli o molto bassi di tali mutazioni. Secondo i ricercatori, tutti mostrano uno sviluppo regolare.Andy Greenfield dell’Università di Oxford, ha dichiarato a Reuters che il risultato rappresenta il frutto di decenni di lavoro, non solo scientifico, ma anche normativo, etico e sociale. Il Regno Unito è stato il primo Paese al mondo, nel 2015, a legalizzare la donazione mitocondriale per uso umano. Negli Stati Uniti, invece, il Congresso ha vietato il finanziamento federale per tecniche di modifica genetica ereditabile.

La procedura è stata testata su 22 donne. Oltre alle otto che hanno già partorito, una è attualmente incinta. Non si sono verificati aborti spontanei. I ricercatori hanno anche sperimentato approcci alternativi, come il trapianto del nucleo da ovociti non fecondati, ma ritengono che la tecnica attuale garantisca risultati più affidabili. Mary Herbert, professoressa di biologia riproduttiva a Newcastle, ha spiegato in conferenza stampa che il procedimento “sostituisce essenzialmente il DNA mitocondriale difettoso (mtDNA) con mtDNA sano della donatrice”.

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2503658 

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2415539 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...