Clinica
Intelligenza artificiale
24/07/2025

Depressione, l'IA attraverso la voce svela i segreti per una diagnosi precoce

L’intelligenza artificiale potrebbe migliorare la diagnosi di depressione, offrendo un metodo non invasivo e automatizzato aumentando la consapevolezza e diminuendo il lavoro medico psichiatrico

Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)

Un sistema d’intelligenza artificiale può aiutare a individuare la depressione analizzando la voce in pochi secondi. Questi i risultati di uno studio pubblicato su The Annals of Family Medicine che ha valutato l'efficacia di uno strumento di machine learning (ML) per identificare marker vocali della depressione.

La depressione colpisce milioni di persone, ma spesso non viene diagnosticata in tempo. Nonostante le linee guida raccomandino uno screening universale, il tasso di identificazione della depressione in assistenza primaria rimane inferiore al 4%.

Lo studio

I ricercatori hanno analizzato 14.898 registrazioni vocali, dimostrando che il modello può riconoscere schemi vocali associati a stati depressivi. I partecipanti hanno completato un questionario standard sulla depressione e registrato almeno 25 secondi di parlato tramite telefono o computer. Le persone depresse tendono a presentare schemi vocali distintivi, come esitazioni, pause più lunghe e parlata rallentata. Analizzando questi biomarcatori vocali, il modello linguistico ha potuto identificare i segni di depressione in modo non invasivo e automatizzato.

Il modello ha suddiviso i partecipanti in tre categorie: soggetti con probabilità di depressione, senza segni di depressione e con risultati incerti. Per verificarne l'accuratezza, i ricercatori hanno confrontato le previsioni del ML con i risultati dei questionari.

Il modello ha rilevato segni di depressione con una sensibilità del 71,3% e una specificità del 73,5%, analizzando registrazioni vocali di 25 secondi. Il 20% dei casi è stato classificato come incerto e necessitava di ulteriori valutazioni.

Conclusioni

Strumenti simili sono già stati utilizzati per rilevare disturbi neurologici, dimostrando un ampio potenziale applicativo. Sebbene il modello linguistico non possa sostituire una diagnosi clinica, questa tecnologia potrebbe aiutare i medici di base a eseguire screening più efficienti, consentendo una diagnosi più precoce e riducendo i bias diagnostici.

Questo strumento potrebbe facilitare lo screening in ambito medico e nella telemedicina, senza la necessità di test lunghi o questionari complessi, nonostante, sottolineano gli autori, siano necessarie ulteriori ricerche per ottimizzarne l'affidabilità e verificarne l'applicabilità su larga scala.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...