Hanno preso il via a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione, evento istituzionale promosso dal Ministero della Salute per rafforzare il ruolo della prevenzione come asse strategico della sanità pubblica. L’apertura della sessione plenaria è stata affidata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presenti rappresentanti delle istituzioni internazionali, nazionali, regionali, delle società scientifiche, delle professioni sanitarie e del mondo accademico.
“La prevenzione è un investimento e non una spesa – ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci –. Vogliamo meno cittadini malati per poter curare tutti meglio e in tempi più rapidi. Serve un cambio di passo, e dobbiamo farlo tutti insieme”.
L’iniziativa, articolata in sessioni tecnico-scientifiche, prevede anche attività di prevenzione diretta rivolte alla popolazione. Oltre mille le prenotazioni già raccolte per screening e visite gratuite organizzate in collaborazione con la Regione Campania e l’ASL Napoli 1 Centro, presso il villaggio salute allestito davanti alla Stazione Marittima.
Le attività di oggi comprendono screening mammografici, ambulatori per la nutrizione, vaccinazioni anti-HCV e in gravidanza, oltre a controlli per il tumore della pelle. Presente anche un’area veterinaria con screening oncologici per animali d’affezione, esami parassitologici e servizio di anagrafe canina e felina.
“Dobbiamo far capire alla popolazione quanto sia importante adottare corretti stili di vita e aderire agli screening messi a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale – ha aggiunto Schillaci –. È una questione culturale che richiede un impegno condiviso.”