Farmaci
Estate
10/06/2025

Estate in salute, nove italiani su 10 partono con il kit di automedicazione. Il vademecum

Antidolorifici, antistaminici, antipiretici e farmaci gastrointestinali sono i più presenti. Assosalute lancia un vademecum per prepararlo e conservarlo al meglio

farmaci-in-estate

Secondo un’indagine condotta da Assosalute – l’associazione nazionale dei farmaci di automedicazione di Federchimica – in collaborazione con Human Highway, ben 9 italiani su 10 (90%) preparano un kit con almeno un farmaco da banco prima di partire.

Una consuetudine consolidata soprattutto tra donne (il 26% porta con sé più di quattro medicinali da banco) e over 55, che si dimostrano più attenti e previdenti (almeno tre farmaci in valigia). L’indagine mostra che mediamente gli italiani viaggiano con 2,8 farmaci da banco, ma il numero cresce tra le donne, i residenti nel Nord e con l’aumentare dell’età.

Tra i medicinali irrinunciabili:

• Antidolorifici e antinfiammatori: scelti da quasi due italiani su tre (65%), soprattutto donne (75%)

• Farmaci per disturbi gastrointestinali: presenti nel 48% dei kit, con picchi tra i 55-64enni

• Antipiretici: contro febbre e sintomi influenzali (43%), scelti in particolare da donne e over 55

• Antistaminici e antipruriginosi: 32%, utili contro punture di insetti

• Disinfettanti e farmaci contro scottature solari: quasi 1 italiano su 3 li considera indispensabili

• Farmaci per il mal di gola: 17%

• Farmaci contro la cinetosi (mal d’auto/mare): solo 13%, ma fondamentali per chi soffre questi disturbi

Secondo l’indagine il 37% degli italiani personalizza il contenuto in base ai propri disturbi abituali, il 34% ha un kit “standard” già pronto, mentre il 29% lo adatta in base alla destinazione. Per un italiano su cinque, anche la durata del viaggio incide sulla scelta.

Assosalute propone alcune regole pratiche per preparare e conservare il kit di automedicazione, soprattutto durante i viaggi estivi:

1. Conservare i farmaci nelle confezioni originali, con il foglietto illustrativo.

2. Usare contenitori rigidi o termici, per evitare che il caldo comprometta i principi attivi.

3. Evitare luoghi umidi, come borse frigo o bagni.

4. Portare il kit nel bagaglio a mano, se si viaggia in aereo: in stiva le temperature sono troppo basse.

5. Controllare la data di scadenza e l’integrità delle confezioni prima della partenza.

6. Preferire formulazioni solide (compresse, capsule) a quelle liquide, più sensibili al caldo.

Per affrontare l’estate in salute, basta partire preparati: piccoli accorgimenti che possono fare la differenza tra una vacanza tranquilla e una rovinata da disturbi facilmente prevenibili.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le persone che vivono con l’Hiv hanno un rischio significativamente aumentato di malattie cardiovascolari, che richiede un livello di gestione preventiva diverso
La decisione segue un’ulteriore valutazione europea del profilo di sicurezza di questi farmaci, appartenenti al gruppo “Watch” della classificazione AWaRe
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...