Il provvedimento adottato dal Sindaco per la chiusura di un laboratorio odontotecnico, in presenza di gravi carenze igienico-sanitarie, con svolgimento abusivo di attività odontoiatrica è giustificato dalla necessità di prevenire rischi per la salute pubblica, ai sensi dell'art. 50, c. 5, D.Lgs. n. 267 del 2000, che consente interventi urgenti in caso di emergenze sanitarie locali.
- la nozione di emergenza sanitaria va rettamente intesa come una situazione connotata dalla propagazione di agenti patogeni dannosi per l'uomo o, comunque, a circostanze di fatto in cui la salute fisica dei residenti sia messa in concreto, oggettivo ed accertato pericolo;
- la locuzione igiene locale, afferisce invece alla salubrità dei luoghi da intendersi, anch'essa, come assenza di situazioni che possano degradare l'ambiente e, conseguentemente, renderlo potenzialmente pericoloso per la vita e la salute umana. (Avv. Ennio Grassini - www.dirittosanitario.net)