Il Comitato per la sicurezza dell’Agenzia europea per i medicinali (PRAC) ha aggiornato le informazioni di sicurezza relative ai medicinali contenenti semaglutide, principio attivo per il trattamento di diabete e obesità, aggiungendo un nuovo effetto collaterale “molto raro, la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION) e sta valutando alcuni rischi con i vaccini contro la varicella. È quanto emerso dalla riunione che si è svolta dal 2 al 4 giugno all’Ema.
Dopo la revisione dei dati disponibili sulla NAION associata a semaglutide, il PRAC ha raccomandato che le informazioni sul prodotto per i medicinali a base di semaglutide vengano aggiornate per includere la NAION come effetto collaterale con una frequenza "molto rara" (può interessare fino a 1 persona su 10.000).
Dopo aver esaminato tutti i Se i pazienti manifestano un'improvvisa perdita della vista o un rapido peggioramento della vista durante il trattamento con semaglutide, devono contattare immediatamente il proprio medico. Se la NAION viene confermata, il trattamento con semaglutide deve essere interrotto.
La varicella è causata dal virus varicella-zoster, che causa anche l'herpes zoster. La varicella colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 2 e 8 anni, dove si manifesta solitamente in forma lieve e guarisce rapidamente. In alcuni casi, la varicella può causare complicazioni, tra cui infezioni batteriche della pelle o del sangue, polmonite (infezione e infiammazione dei polmoni) ed encefalite. L'encefalite può essere causata anche da altre infezioni virali o batteriche. Sebbene la maggior parte delle persone affette da encefalite guarisca, la condizione può essere potenzialmente letale. A scopo precauzionale, l'agenzia polacca per i medicinali ha sospeso la distribuzione dei vaccini del lotto in questione.
Sebbene l’encefalite sia già indicata come effetto indesiderato molto raro nei foglietti illustrativi dei due vaccini, la segnalazione ha spinto le autorità regolatorie a riconsiderare la frequenza e la gestione del rischio. A scopo precauzionale, l'agenzia polacca ha sospeso la distribuzione del lotto coinvolto. Il PRAC ora valuterà se siano necessari ulteriori interventi regolatori.
Questi interventi sottolineano l’importanza di una sorveglianza continua sulla sicurezza dei farmaci, in un contesto in cui l’uso diffuso di nuovi trattamenti e vaccini richiede un monitoraggio costante e trasparente da parte delle autorità regolatorie.