Professione medica
Fatturazione elettronica
05/06/2025

Fatturazione elettronica, stop definitivo ai privati per i medici. Ecco che cosa cambia davvero

Nel correttivo alla riforma fiscale diventa permanente il divieto di fatturazione elettronica verso le persone fisiche tenute all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria

pensione-stetoscopio-salute

Nel correttivo alla riforma fiscale approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, entra nero su bianco una misura attesa dal mondo sanitario: diventa permanente il divieto di fatturazione elettronica verso le persone fisiche per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (Sts), ovvero medici, odontoiatri e altri operatori sanitari.

Una norma che, seppur già in vigore dal 2018 in forma transitoria e prorogata di anno in anno, trova ora stabilità definitiva. Il principio alla base è la tutela della privacy dei pazienti, in particolare per evitare la diffusione indiretta di informazioni sensibili legate allo stato di salute attraverso i canali digitali della fatturazione elettronica.

Grande soddisfazione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che da tempo chiedeva un intervento strutturale. “Il provvedimento approvato recepisce le istanze e la posizione consolidata di questa Federazione”, dichiarano in una nota congiunta il presidente Filippo Anelli e il presidente della CAO nazionale Andrea Senna. “In assenza di un quadro normativo adeguato – sottolineano – i cittadini avrebbero rischiato di vedere esposti i propri dati sanitari personali”.

Oltre a confermare il divieto di emissione dell’e-fattura ai pazienti privati, il decreto interviene anche sulla trasmissione al STS dei dati delle spese mediche: a partire da quest’anno, l’invio avverrà su base annuale, con una scadenza che sarà definita da un successivo provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Cosa cambia nella pratica

Per medici e odontoiatri, la novità non comporta un cambiamento radicale nella gestione quotidiana, ma piuttosto una semplificazione e stabilizzazione delle regole. Il quadro attuale prevede:

  • Esclusione definitiva dall’obbligo di e-fattura verso i pazienti persone fisiche;

  • Obbligo confermato di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria, ma solo una volta l’anno, e non più mensilmente;

  • Resta la possibilità (e l’obbligo, nei casi previsti) di emettere fattura elettronica verso soggetti diversi dai privati, come enti pubblici, assicurazioni e aziende.

Una misura, quindi, che protegge la riservatezza del paziente ma anche l’autonomia gestionale del professionista, e che secondo la Federazione rappresenta un punto di equilibrio tra esigenze fiscali e rispetto del rapporto medico-paziente.

“La privacy in sanità – ricordano Anelli e Senna – è un diritto che va garantito anche sul piano digitale. Ora abbiamo finalmente una norma chiara, strutturale e coerente con questa esigenza”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...