Governo e Parlamento
Accordo pandemico
22/05/2025

Accordo pandemico Oms, Fnomceo: astensione Italia incomprensibile

In una mozione approvata all’unanimità, la Federazione chiede al Governo “una ulteriore riflessione” e un confronto con i rappresentanti della professione medica

medico di base cartella stipendio

Il Comitato Centrale della Fnomceo boccia la scelta dell’Italia di astenersi dalla votazione sull’accordo pandemico globale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). In una mozione approvata all’unanimità, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici definisce la decisione “incomprensibile e non condivisibile” e chiede al Governo “una ulteriore riflessione” e un confronto con i rappresentanti della professione medica.

Secondo la Fnomceo, il piano pandemico rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze sanitarie, che necessita di un’azione coordinata tra gli Stati per essere efficace. Il Comitato sottolinea come, durante la pandemia di Covid-19, i medici italiani abbiano svolto un ruolo eroico a tutela della salute pubblica, pagando anche un pesante tributo in vite umane.

Parallelamente, anche la Cgil ha espresso “forte preoccupazione e indignazione” per l’astensione del Governo italiano. Daniela Barbaresi, segretaria confederale, definisce la scelta un’offesa nei confronti di lavoratori e cittadini che hanno sofferto durante la pandemia, e accusa l’esecutivo di “irresponsabilità” e di “mancanza di volontà politica” nel contribuire a soluzioni comuni di prevenzione.

“La salute è un bene comune che richiede investimenti, alleanze internazionali e protocolli condivisi,” afferma Barbaresi, che chiede un’Italia protagonista nella definizione delle regole globali, e non un governo “che decide di stare in panchina”.

Entrambe le realtà sollecitano un ripensamento da parte dell’Esecutivo, evidenziando l’importanza della cooperazione internazionale per fronteggiare future emergenze pandemiche.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministro della Salute ha salutato il via libera all’accordo siglato presso l’Aran per il Contratto Collettivo Nazionale del comparto Sanità 2022-2024
Il ministro ha sottolineato come la prevenzione non sia solo una questione di risorse ma di azioni concrete, a partire dall’adesione agli screening gratuiti del Ssn
L’evento istituzionale promosso dal Ministero della Salute per rafforzare il ruolo della prevenzione come asse strategico della sanità pubblica
Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, risponde alle dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Orazio Schillaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...