Professione medica
Accordo pandemico
21/05/2025

Accordo pandemico Oms, astensione italiana preoccupa. Ecco perché

La decisione ha sollevato reazioni critiche da parte di importanti società scientifiche italiane, come gli igienisti della SItI e i microbiologi clinici dell’Amcli

piano-pandemico

La decisione dell’Italia di astenersi dal voto sul nuovo Patto pandemico proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sollevato reazioni critiche da parte di importanti società scientifiche italiane, in particolare dagli igienisti della SItI (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) e dai microbiologi clinici dell’AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani).

Gli igienisti della SItI esprimono “sorpresa” per la scelta italiana, sottolineando come essa arrivi “in un momento in cui la comunità internazionale richiama alla cooperazione e alla responsabilità condivisa”, e alla luce delle fragilità emerse durante la pandemia da Covid-19.

La società evidenzia inoltre “la preoccupazione per il ritardo nell’aggiornamento del Piano pandemico nazionale”, un processo attualmente fermo dopo la recente bocciatura da parte della Conferenza delle Regioni. “In una fase storica in cui la pianificazione e la preparazione sono fondamentali per la sicurezza sanitaria del Paese – afferma la SItI – il mancato aggiornamento di questo strumento rappresenta un serio elemento di vulnerabilità”.

Nel comunicato diffuso, la SItI richiama l’attenzione su rischi infettivi emergenti come l’influenza aviaria, le arbovirosi e l’antibiotico-resistenza, sottolineando come questi fattori rendano ancora più urgente una strategia aggiornata ed efficace. La società ribadisce inoltre il proprio sostegno al ruolo dell’OMS e all’approccio proposto nel Patto pandemico, definito “innovativo” e orientato a rafforzare la sorveglianza e la risposta alle crisi sanitarie.

I microbiologi clinici Amcli, dal canto loro, definiscono l’astensione italiana come “un gravissimo errore” e criticano la “pervicacia politica nel non ascoltare gli esperti”. Secondo il presidente dell’associazione, Pierangelo Clerici, la decisione rischia di collocare l’Italia “nel novero dei negazionisti e no vax”, con ricadute sulla credibilità scientifica del Paese.

L’Amcli richiama la politica alla responsabilità nel considerare i pareri tecnici nelle scelte strategiche: “Nella malaugurata ipotesi di una pandemia – ammoniscono i microbiologi – questa non si astiene dal colpire una nazione piuttosto che un’altra”.

Entrambe le società scientifiche si dichiarano disponibili a collaborare con le istituzioni per contribuire, in ambito tecnico e scientifico, alla definizione delle strategie per la prevenzione e la risposta alle emergenze sanitarie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...