Farmaci
Vaccini
08/04/2025

Vaccini, anti-Rsv in over 60 riduce del 90% i ricoveri per infezioni correlate

Sono i principali risultati dello studio “Estimated Vaccine Effectiveness for Respiratory Syncytial Virus-Related Lower Respiratory Tract Disease”, pubblicato su Jama Network

Vaccino immagine

In adulti con più di 60 anni, il vaccino RSVpreF (Respiratory Syncytial Virus Prefusion F) offre una protezione significativa contro malattia del basso tratto respiratorio (Lrtd) legata all'Rsv, il virus respiratorio sinciziale. Il notevole beneficio nella prevenzione delle ospedalizzazioni e degli accessi al pronto soccorso supporta l'uso del vaccino negli adulti più anziani. Sono questi i principali risultati dello studio 'Estimated Vaccine Effectiveness for Respiratory Syncytial Virus-Related Lower Respiratory Tract Disease', pubblicato su Jama Network, che aveva l'obiettivo di stimare l'efficacia del vaccino contro il primo episodio di ricovero ospedaliero o di accesso al pronto soccorso correlato a polmonite da Rsv.

Nel dettaglio - si legge nel trial - sono stati inclusi adulti over 60 che sono stati ricoverati o si sono recati al pronto soccorso degli ospedali del Kaiser Permanente of Southern California, per polmonite correlata a Rsv - dal 24 novembre 2023 al 9 aprile 2024 - che avevano avuto tamponi respiratori raccolti e testati per Rsv. Sono stati predefiniti 2 gruppi di controllo: stretto, che includeva gli eventi di Lrtd negativi per Rsv che erano negativi per metapneumovirus umano, Sars-CoV-2 e influenza, e positivi per una causa non prevenibile dal vaccino (primario) e un gruppo di controllo ampio, che includeva tutti i casi di Lrtd negativi per Rsv (analisi di sensibilità).

In totale sono stati considerati 7.047 ricoveri ospedalieri o accessi al pronto soccorso correlati a Lrtd con risultati positivi al test per l'Rsv. In particolari sono stati considerati soggetti che avevano ricevuto il vaccino nel primo anno dopo la sua autorizzazione o che avevano ricevuto la dose da almeno 21 giorni, prima dell'infezione polmonare profonda. L'età media era di 76,8 (9,6) anni e i due sessi erano equamente rappresentati: 3819 donne (54,2%). Inoltre, 998 (14,2%) erano immunocompromessi, e 6573 (93,3%) avevano un indice di comorbidità di Charlson maggiore-uguale a 1. Utilizzando i controlli stretti, l'efficacia del vaccino stimata e aggiustata era del 91% (IC 95%, 59%-98%). Utilizzando i controlli ampi il valore era del 90% (IC 95%, 59%-97%). Gli autori osservano che, in una popolazione generale ad alto rischio, la vaccinazione con RSVpreF ha conferito protezione contro la Lrtd correlata a Rsv in ambito ospedaliero e di pronto soccorso in adulti statunitensi con età pari o superiore a 60 anni, la maggior parte dei quali aveva un'età pari o superiore a 75 anni e presentava comorbidità. Questi dati - conclude lo studio - supportano l'utilizzo del vaccino negli adulti anziani.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al momento mancano percorsi condivisi di diagnosi e trattamento che tengano conto non solo dell’approccio chirurgico e fisioterapico, ma anche del ruolo della nutraceutica come supporto clinico
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il nuovo approccio, somministrato per via intraplacca, interviene nella fase acuta della malattia riducendo la placca fibrosa e prevenendo l’evoluzione cicatriziale
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...