Attualità
Congressi
25/03/2025

Fegato grasso, in Italia ne soffre il 30% della popolazione. Al via il congresso Aisf

Se ne parlerà al 57° Congresso Nazionale dell’Aisf, in programma a Roma il 27 e 28 marzo. Il congresso affronterà anche l’evoluzione del trapianto di fegato

fegato

Una persona su tre in Europa ha una malattia del fegato e spesso non lo sa. Un dato allarmante che riguarda milioni di italiani e che sarà al centro del 57° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF), in programma a Roma il 27 e 28 marzo. Tra le patologie epatiche più diffuse c’è la steatosi associata a disfunzione metabolica (MASLD), nota anche come fegato grasso, che colpisce soprattutto persone con obesità e ipertensione. Secondo i dati del Libro Bianco AISF, la prevalenza in Europa è salita dal 25,3% al 38,2% negli ultimi anni, mentre in alcune regioni italiane, come la Sicilia, arriva al 48%.

"Oltre all’obesità e al diabete, la MASLD è favorita da uno stile di vita scorretto: troppo cibo spazzatura, poca attività fisica e una dieta sbilanciata – spiega la professoressa Vincenza Calvaruso, segretario AISF – Questo accumulo di grasso nel fegato può restare nascosto per anni fino a quando non si trasforma in un problema serio. Tuttavia, la malattia può subire un’inversione di rotta con modifiche allo stile di vita e con l’uso di farmaci già noti per il diabete e l’obesità, che si stanno dimostrando efficaci anche nel proteggere il fegato e prevenire danni gravi".

Il congresso affronterà anche l’evoluzione del trapianto di fegato, che negli ultimi anni ha visto un calo delle indicazioni legate all’epatite C, grazie ai farmaci antivirali, e un aumento dei casi dovuti alla MASLD. "Negli ultimi dieci anni, le indicazioni al trapianto di fegato in Italia hanno subito un'evoluzione significativa – sottolinea il professor Giacomo Germani, del Comitato Coordinatore AISF – La cirrosi epatica rimane la principale indicazione, ma con un cambiamento eziologico. Mentre i trapianti per epatite C sono diminuiti, sono in crescita quelli per steatosi epatica metabolica e cirrosi alcol-correlata. Inoltre, il trapianto di fegato viene oggi offerto, in casi selezionati e all’interno di protocolli scientifici, anche a pazienti con colangiocarcinoma e metastasi epatiche da tumore del colon-retto".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
In Italia, il mal di schiena è tra i disturbi più sottovalutati ma più impattanti: 1 lavoratore su 3 è costretto a casa ogni anno, secondo dati INAIL
Mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, il colesterolo, il diabete, il peso e non fumare entro i 50 anni può aggiungere fino a 13 anni di vita senza malattie cardiovascolari
Storica decisione delle Sezioni Unite: si riaprono gli scenari processuali sulla gestione della pandemia da Covid-19 del 2020
È legittimo il Decreto che inserisce in Tabella medicinali con prescrizione medica non ripetibile le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...