Clinica
Microbiologia
21/03/2025

Le microplastiche potrebbero favorire la resistenza ai farmaci

Ricercatori dell'Università di Boston hanno scoperto che i batteri Escherichia coli, esposti alle microplastiche in provette, sono diventati resistenti a molteplici tipi di antibiotici

plastica microplastica inquinamento

Secondo una nuova ricerca, pubblicata su Applied and Environmental Microbiology, le microplastiche, che inquinano l'ambiente e che sempre più spesso vengono trovate anche negli esseri umani e negli animali, possono aiutare i batteri a diventare resistenti ai farmaci.

Ricercatori dell'Università di Boston hanno scoperto che i batteri Escherichia coli (E.coli), esposti alle microplastiche in provette, sono diventati resistenti a molteplici tipi di antibiotici comunemente utilizzati. Le minuscole particelle di plastica offrono una superficie alla quale i batteri si attaccano e si colonizzano, ha spiegato Neila Gross, leader dello studio, in una dichiarazione. Una volta attaccati a una superficie, i batteri formano un biofilm — una sostanza appiccicosa che funge da scudo — che protegge i batteri e li mantiene saldamente ancorati.

“Abbiamo scoperto – ha aggiunto Gross - che i biofilm sulle microplastiche, rispetto ad altre superfici come il vetro, sono molto più forti e spessi, e impediscono agli antibiotici di penetrare lo scudo.

i ricercatori hanno inoltre scoperto che anche quando le microplastiche sono state rimosse dalle provette, i batteri hanno mantenuto la capacità di formare biofilm più forti. I ricercatori hanno sottolineato che i risultati sono particolarmente preoccupanti per le persone che vivono in aree densamente popolate e impoverite, come i campi per rifugiati o alcune regioni svantaggiate, dove si accumulano rifiuti di plastica scartata e le infezioni batteriche si diffondono facilmente.Gli studiosi hanno suggerito che tali ambienti dovrebbero essere monitorati per la presenza di batteri e virus resistenti agli antibiotici legati alle microplastiche.

https://journals.asm.org/doi/10.1128/aem.02282-24 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Uno studio coordinato dall’IRCCS Candiolo dimostra che la prostatectomia robot-assistita con IA e realtà aumentata migliora la precisione oncologica e accelera il recupero funzionale
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
L’anticipo di cinque settimane rispetto alla stagione abituale potrebbe preannunciare un’ondata influenzale precoce anche in altri Paesi dell’emisfero nord
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...