Clinica
Urologia
29/10/2025

Prostatectomia, con IA e realtà aumentata maggiore efficacia e recupero più veloce

Uno studio coordinato dall’IRCCS Candiolo dimostra che la prostatectomia robot-assistita con IA e realtà aumentata migliora la precisione oncologica e accelera il recupero funzionale

prostata

Pubblicati su European Urology i risultati dello studio RIDERS, coordinato dall’IRCCS Candiolo (Torino), che per la prima volta dimostra la maggiore efficacia della prostatectomia radicale robot-assistita con integrazione di intelligenza artificiale e realtà aumentata. La nuova procedura consente di bilanciare il controllo oncologico con la conservazione della qualità di vita, riducendo il rischio di margini positivi e migliorando il recupero di continenza e potenza sessuale.

La tecnologia utilizza immagini di risonanza magnetica per creare un modello tridimensionale di prostata e tumore. Il modello viene sovrapposto in tempo reale al campo operatorio, fornendo al chirurgo indicazioni di precisione sui margini di resezione e sui fasci neuro-vascolari. L’algoritmo di IA riconosce un catetere di riferimento e ancora il modello virtuale alla posizione reale dell’organo, proiettando l’area tumorale visibile in verde.

Lo studio ha coinvolto 133 pazienti con tumore prostatico in fase iniziale o localmente avanzata, confrontando 84 interventi standard e 49 con IA e realtà aumentata. La nuova tecnica ha ridotto i margini positivi sui fasci neurovascolari dal 39% al 22%, con un recupero completo della continenza nel 91% dei pazienti a 12 mesi, contro il 71% del gruppo di controllo. Il recupero della funzione sessuale è risultato simile (41% vs 40%), confermando che la maggiore radicalità oncologica non compromette gli esiti funzionali.

“È il risultato di quasi dieci anni di lavoro che ci hanno permesso di perfezionare prima la ricostruzione 3D e poi l’applicazione della realtà aumentata,” ha dichiarato Francesco Porpiglia, professore ordinario di Urologia all’Università di Torino e direttore dell’Urologia dell’IRCCS Candiolo. “La procedura consente di risparmiare i nervi e al tempo stesso ottenere un controllo oncologico più efficace.”

Il direttore generale Salvatore Nieddu sottolinea che questi risultati “confermano la leadership dell’IRCCS Candiolo nella chirurgia oncologica di precisione e aprono la strada a procedure sempre più integrate, dove l’intelligenza artificiale supporta il chirurgo nel bilanciare guarigione e qualità di vita.”

Il team prevede ora un studio multicentrico randomizzato per validare i dati su una casistica più ampia. Il lavoro coincide con l’avvio di Movember, la campagna internazionale dedicata alla salute maschile e alla prevenzione dei tumori della prostata.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
L’anticipo di cinque settimane rispetto alla stagione abituale potrebbe preannunciare un’ondata influenzale precoce anche in altri Paesi dell’emisfero nord
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Secondo l’ultima indagine Agenas, nel 2023 in Italia oltre 18 milioni di accessi ai PS: due su tre entro i tempi del triage, ma la maggioranza dei casi riguarda codici bianchi e verdi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...