Professione medica
Medici di famiglia
09/12/2024

Crisi pronto soccorso, Snami: basta con accuse infondate a Mmg

"Basta con le accuse infondate ai medici di famiglia" Angelo Testa, presidente Snami, risponde alle parole di Fabio De Iaco, presidente della Simeu

sciopero-medici-161638.660x368

"Basta con le accuse infondate ai medici di famiglia. Il problema è l'inefficienza del sistema ospedaliero e dell'emergenza". Così Angelo Testa, presidente Snami, Sindacato nazionale autonomo medici italiani risponde, in una nota risponde alle parole di Fabio De Iaco, presidente della Simeu, Società italiana di medicina d'emergenza-urgenza. "Se i pronto soccorso sono al collasso, la causa è un'organizzazione ospedaliera incapace di gestire sia le emergenze sia le necessità diagnostiche dei cittadini - aggiunge Testa - I medici di famiglia si occupano di cronicità, prevenzione e continuità delle cure, non di emergenze. I cittadini si rivolgono ai pronto soccorso per evitare le lunghe attese degli ospedali e accedere a esami diagnostici che solo le strutture ospedaliere possono offrire con il subito e gratis".

Gianfranco Breccia, segretario nazionale, aggiunge: "È inaccettabile che i medici del pronto soccorso dimettano senza che prescrivano farmaci, senza seguire linee guida o piani terapeutici e senza i certificati di malattia, rimandando ai medici di famiglia la regolarizzazione delle loro mancanze. I pronto soccorso non funzionano - argomenta - perché gli ospedali sono mal organizzati e senza posti letto, non per carenze del territorio. Le case di comunità non risolveranno il sovraffollamento: serve personale, risorse e una pianificazione seria, non strutture edilizie da riempire".

La tesoriera, Simona Autunnali, dal canto suo, rimarca come "la logica che bisogna pesare le inefficienze del territorio con l'aumento degli accessi in pronto soccorso è una fallacia logica. La medicina di famiglia deve essere pesata sugli esiti delle cure; infatti, secondo i dati Ocse è al terzo posto in Europa per numero più basso di ricoveri evitabili e accessi in Ps per quanto riguardo asma, Bpco e diabete. Il Dm 70 ha tagliato i posti letto negli ospedali senza investire nel territorio ed il risultato è sotto gli occhi di tutti". Snami chiede che il sistema ospedaliero si assuma le proprie responsabilità e smetta di usare i medici di famiglia come capro espiatorio. "I problemi non si risolvono scaricando le colpe sugli altri silos - conclude Testa - ma affrontando in maniera congiunta le criticità del sistema sanitario".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La mancanza di una maggioranza tra i sindacati ha impedito la firma: favorevoli Nursind, Cisl e Fials, contrari Nursing Up, Cgil e Uil
Il presidente dell'Agenzia Antonio Naddeo risponde al sindacato degli infermieri che insieme ad altre sigle, non ha firmato la pre-intesa per il contratto nazionale
Gli operatori sanitari del pronto soccorso, ma non solo, stanno vivendo una escalation di violenze ai loro danni che non accenna a diminuire dallo scorso settembre 2024
I sindacati di categoria si sono divisi: favorevoli all'accordo, i sindacati Nursind, Cisl, Fials. Non hanno invece firmato il Nursing up, la Cgil e la Uil

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...