Enti regolatori
Farmacovigilanza
17/10/2024

Farmacovigilanza, Ema avvia revisione su anti-calvizie e ipertrofia prostatica benigna

Si tratta di prodotti a base di finasteride e dutasteride, a seguito di preoccupazioni relative a pensieri e comportamenti suicidi

farmacovigilanza

L'Agenzia europea del farmaco ha annunciato l'avvio di una revisione sui prodotti a base di finasteride e dutasteride, "a seguito di preoccupazioni relative a pensieri e comportamenti suicidi", si legge in una nota diffusa dall'ente regolatorio Ue dopo l'ultima riunione del comitato per la farmacovigilanza Prac. Si tratta di medicinali usati contro la calvizie e l'ipertrofia prostatica benigna

 Le compresse contenenti 1 mg di finasteride e la soluzione di finasteride per applicazione cutanea - spiega l'Ema - vengono utilizzate per trattare le fasi iniziali dell'alopecia androgenetica (la perdita di capelli legata agli ormoni maschili) negli uomini di età compresa tra 18 e 41 anni. Le compresse contenenti 5 mg di finasteride e le capsule con 0,5 mg di dutasteride sono usate invece per trattare gli uomini con iperplasia prostatica benigna, una condizione in cui la prostata è ingrossata e può causare problemi al flusso di urina.

 "I farmaci contenenti finasteride e dutasteride assunti per via orale - riferisce l'agenzia - presentano un rischio noto di effetti collaterali psichiatrici, tra cui la depressione. L'ideazione suicidaria è stata recentemente aggiunta come possibile effetto collaterale di frequenza sconosciuta nelle informazioni di prodotto per Propecia* e Proscar*, i primi 2 medicinali a base di finasteride autorizzati in diversi Paesi dell'Unione europea. Per ridurre al minimo i rischi, sono già in atto misure per i farmaci contenenti finasteride, tra cui avvertenze nelle informazioni sul prodotto rivolte agli operatori sanitari per monitorare i pazienti per sintomi psichiatrici, interrompere il trattamento se si verificano sintomi e raccomandare ai pazienti di consultare un medico se manifestano sintomi psichiatrici".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...