Attualità
Dengue
13/09/2024

Dengue, 412 i casi in Italia nel 2024. I dati aggiornati Iss

Salgono i casi di Dengue confermati in Italia dal 1 gennaio al 10 settembre 2024, di cui 410 associati a viaggi all'estero e 2 autoctoni. Lo riporta l'Istituto superiore di sanità

zanzara

Dal primo gennaio al 10 settembre 2024, al sistema di sorveglianza nazionale risultano 412 casi confermati di dengue in Italia. Di questi, 410 sono associati a viaggi all'estero mentre due sono i casi autoctoni (ovvero riguardano persone che non ha viaggiato fuori dal nostro Paese) e sono stati registrati in provincia di Reggio Emilia e di Brescia. Emerge dall'aggiornamento sulle arbovirosi, realizzato dall'Istituto superiore di sanità. Complessivamente, si tratta di 88 casi di Dengue in più rispetto ai 324 contati nel bollettino del 5 agosto e l'età media è di 40 anni, il 48% è di sesso maschile e non risulta nessun deceduto. Sono invece 6 i casi confermati di Zika virus (tutti associati a viaggi all'estero, età media di 49 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso). Si rilevano inoltre 12 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a viaggi all'estero); 42 casi confermati di infezione neuro-invasiva - Tbe (40 casi autoctoni e 2 associati a viaggi all'estero); 64 casi confermati di Toscana Virus (tutti autoctoni). Le arbovirosi sono malattie causate da virus trasmessi da vettori artropodi, come zanzare e zecche. Tra le misure consigliate: proteggersi dalle punture con repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, quando si è all'aperto, soprattutto all'alba e al tramonto, usare zanzariere alle finestre, svuotare di frequente i contenitori con acqua stagnante. Al rientro in Italia dopo viaggi in zone a rischio, in caso si manifestino sintomi, "consigliamo di rivolgersi rapidamente al proprio medico di riferimento", conclude l’Iss.

Dall’Iss aggiornamenti anche sui casi di legionellosi registrati in provincia di Milano, a partire dal mese di aprile 2024 salgono a 55, si tratta di uno in più rispetto alla settimana precedente. Di questi, 49 (89%) sono stati registrati nel comune di Corsico e 6 (11%) nel comune di Buccinasco, mentre l'età media dei colpiti è di 71,5 anni. Dei 49 casi che presentavano fattori di rischio, 5 erano ancora ospedalizzati, 46 casi sono stati dimessi e 4 sono deceduti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione
La Procura ha iscritto sul registro degli indagati tre persone, con l'ipotesi di omicidio colposo: il chirurgo, l'anestesista e l'infermiera che l'hanno operata
In Italia si registrano aumenti della diffusione della scabbia. Preoccupa la resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e degli anziani
La Società Italiana di Medicina Ambientale lancia l’allarme sull’impatto delle alte temperature: rischio colpi di calore, disidratazione e congestioni. Le indicazioni utili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...