Professione medica
Manovra
03/09/2024

Manovra, sindacati medici e infermieri: non si faccia cassa sulla pelle dei professionisti. Le richieste al Governo

Pierino Di Silverio, segretario Anaao-Assomed; Guido Quici, presidente Cimo-Fesmed e Antonio De Palma, presidente Nursing Up serrano le fila dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari

medici braccia incrociate

"Nessuno pensi di continuare a fare cassa sulla pelle del Servizio Sanitario Nazionale e dei suoi professionisti". Così Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao-Assomed; Guido Quici, presidente nazionale Cimo-Fesmed e Antonio De Palma, presidente Nursing Up serrano le fila dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari ex legge 43/2006, "affinché al Governo arrivino chiare le loro richieste per la legge finanziaria 2025 che sarà presentata a fine settembre", aggiungono.

''Il nostro principale obiettivo - dichiarano Di Silverio, Quici e De Palma - è quello di favorire provvedimenti che risollevino il Ssn dallo stato di agonia in cui versa da anni e di rendere più appetibile le nostre condizioni di lavoro, mettendo un argine alle fughe di colleghe e colleghi molto prima dell'età di quiescenza''.

''Per questo - proseguono - affidiamo al Governo e al Parlamento i punti principali delle nostre rivendicazioni: investire nel Ssn non solo con finanziamenti, ma anche con leggi che ne consentano il rilancio; rendere appetibili le professioni sanitarie, con un piano di assunzioni che limiti il disagio; aumentare le retribuzioni prevedendo finanziamenti adeguati per il rinnovo dei contratti, incluso i sanitari dell'ospedalità privata, riconoscendo e distinguendo le risorse destinate alle specificità sanitarie. defiscalizzazione dell'indennità dì specificità medica, raddoppio di quella infermieristica ed estensione alle ostetriche. Adozione di seri provvedimenti tesi ad arrestare l'escalation delle aggressioni nelle strutture sanitarie. Contrattualizzazione degli specializzandi. Riconoscimento del carattere usurante delle professioni assistenziali".

La legge di bilancio non è l'unico ambito di intervento per riqualificare il Ssn. ''Chiediamo - rimarcano nella nota - una profonda riforma del Ssn ormai datata al 1992 con il decreto legislativo numero 502 non più compatibile con le profonde trasformazioni susseguitesi nei decenni". "Questo il nostro pacchetto di proposte - concludono Di Silverio, Quici e De Palma - che porteremo avanti con tutte le nostre forze. Chiediamo un forte impegno da parte del Governo che questa volta deve dimostrare se davvero intende difendere il diritto alla salute, unico principio espressamente dichiarato fondamentale nella Costituzione Italiana, o se intende portare alla deriva il nostro SSN. Noi ci comporteremo di conseguenza''.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha consolidato il principio secondo cui, in assenza di prove da parte del datore di lavoro, spetta al lavoratore un'indennità sostitutiva
Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed
Secondo i dati 2025 del Rapporto sulla condizione occupazionale, a cinque anni dal titolo lavora il 93,1% dei laureati. Non solo, i medici percepiscono retribuzioni sopra la media nazionale
Anaao-Assomed: “Complimenti al ministro che è riuscito ad anticipare il precariato già dal primo anno di Medicina con il peggioramento della qualità formativa”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Ecografo palmare Youkey Q7 dotato di sonde lineare e convex oltre a un modulo doppler e power doppler. L'ecografo si...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...