Se le politiche climatiche non riuscissero a limitare l'aumento della temperatura globale a 3°C, la mortalità legata ai cambiamenti climatici potrebbe aumentare. Senza ulteriori misure di contenimento del riscaldamento globale, potrebbero verificarsi infatti 55.000 decessi aggiuntivi ogni anno dovuti solo alle temperature. Questo significa un aumento del 13,5% nei decessi legati alla temperatura.
Questi i dati di una nuova ricerca paneuropea che sottolinea il costo del ritardo nell'azione climatica. I risultati rivelano anche disparità nella mortalità legata alla temperatura in tutta Europa: attualmente, i decessi legati al freddo si verificano 2,5 volte più frequentemente nell'est rispetto all'ovest, mentre i decessi legati al caldo sono oltre sei volte più comuni nel sud rispetto al nord.
È importante notare che i decessi legati al freddo superano di gran lunga quelli legati al caldo: al momento, il rapporto approssimativo è di 8,3 a 1. Tuttavia, con il riscaldamento globale, i dati mostrano come questa discrepanza diminuirà, portando questo rapporto a 2,6 a 1 per un aumento della temperatura di 4°C.