Clinica
Chirurgia
07/08/2024

La chirurgia non sempre è necessaria per la tendinopatia degli ischiocrurali

Un recente studio ha messo a confronto l'efficacia del trattamento chirurgico rispetto a quello non operatorio per le tendinopatie prossimali dei muscoli ischiocrurali

Operazione chirurgia ospedale medici medico Monzino-2

Un recente studio pubblicato sulla rivista NEJM Evidence ha messo a confronto l'efficacia del trattamento chirurgico rispetto a quello non operatorio per le tendinopatie prossimali dei muscoli ischiocrurali. Questo studio, coordinato da Elsa Pihl del Karolinska Institutet di Stoccolma, rappresenta uno dei primi tentativi di esaminare rigorosamente questa tematica tramite un trial randomizzato. Secondo Pihl e colleghi il trattamento non operatorio non è inferiore a quello chirurgico in termini di funzionalità a lungo termine misurata con il Perth Hamstring Assessment Tool (PHAT). Questo è un risultato rilevante per la pratica clinica, poiché suggerisce che molti pazienti possono evitare i rischi associati alla chirurgia senza compromettere il recupero funzionale.

Lo studio ha coinvolto 216 pazienti tra i 30 e i 70 anni, reclutati in 10 centri in Svezia e Norvegia. Di questi, 119 pazienti sono stati assegnati in modo casuale al gruppo di trattamento chirurgico o non chirurgico, mentre 97 pazienti che hanno scelto il proprio trattamento sono stati coinvolti in un'analisi osservazionale parallela. L'endpoint primario era il punteggio PHAT a due anni dal trattamento, con un margine di non inferiorità fissato a 10 punti. I risultati hanno mostrato un punteggio medio PHAT di 79,9 per il gruppo chirurgico e 78,5 per quello non chirurgico, con una differenza media di 1,2 punti. Anche le analisi secondarie, tra cui il Lower Extremity Functional Scale (LEFS), non hanno evidenziato differenze significative tra i due gruppi.

Nel dettaglio, 57% dei pazienti trattati chirurgicamente è riuscito a tornare completamente allo sport, rispetto al 40% del gruppo non operativo. Tuttavia, il trattamento chirurgico ha comportato un numero maggiore di eventi avversi (9 vs. 3), tra cui infezioni e trombosi venose profonde.

L'editoriale di accompagnamento affidato a Maegan Shields e Tim Dwyer sottolinea come “molti pazienti con avulsioni prossimali dei muscoli ischiocrurali possono e devono essere gestiti adeguatamente con il trattamento non operatorio, ma coloro che desiderano tornare a praticare sport attivi potrebbero considerare la riparazione chirurgica”.


NEJM Evid 2024. Doi: 10.1056/EVIDoa24000566

NEJM Evid 2024. Doi: 10.1056/EVIDe2400211

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pubblicato sul “Journal of Hepatology” il primo caso di xenotrapianto epatico ausiliario da maiale con dieci edit genetici in un paziente vivo
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...