Governo e Parlamento
Pnrr
10/06/2024

Pnrr, Schillaci: Per potenziare ricerca Ssn assegnato oltre mezzo miliardo di euro

“Con il Pnrr abbiamo assegnato oltre mezzo miliardo di euro al potenziamento della ricerca biomedica del Servizio sanitario nazionale”. Le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci all'evento 'Improving human life and technology'

schillaci ufficio

“Sostenere la ricerca e la prevenzione è il miglior investimento che una Nazione possa fare. Ne sono profondamente convinto. Ma naturalmente occorre gestire al meglio le risorse investite, in modo che abbiano una effettiva ricaduta sulla salute e che servano a migliorare l’assistenza. Solo con il Pnrr abbiamo assegnato oltre mezzo miliardo di euro al potenziamento della ricerca biomedica del Servizio sanitario nazionale e proprio ad aprile abbiamo approvato le graduatorie del secondo bando, per assegnare la seconda tranche di finanziamento, di 310 milioni di euro, a 334 progetti”. È quanto dichiarato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo all'evento 'Improving human life and technology', nel corso del quale è stata presentata da Human Technopole istituto di ricerca per le scienze della vita situato nel campus Mind Milan Innovation District l'apertura, alla comunità scientifica italiana, delle piattaforme nazionali, per proporre, attraverso i bandi, i propri progetti.

In tema di ricerca, Schillaci ha ricordato che "una delle prime misure che abbiamo approvato è stata la legge di riordino della disciplina dei nostri Irccs per potenziare la rete dei nostri 54 Istituti e sostenere la loro capacità di trasferire l'innovazione direttamente all'assistenza. Grazie a questa riforma, oggi gli Irccs sono riconoscibili per aree tematiche, con una aderenza ai sistemi di collocamento internazionali e le loro attività di ricerca sono verificabili e monitorate con indicatori certi di qualità". Infine, il ministro ha evidenziato che "la qualità della ricerca che si produce e la più stretta collaborazione possibile fra le Istituzioni, gli enti pubblici e privati e le Università, sono la chiave per guardare al futuro. Sono certo che Human Technopole, con il suo modello integrato, avrà un ruolo importante per rendere l'Italia ogni giorno di più un luogo di opportunità e innovazione".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’ultima indagine Agenas, nel 2023 in Italia oltre 18 milioni di accessi ai PS: due su tre entro i tempi del triage, ma la maggioranza dei casi riguarda codici bianchi e verdi
Il ministro della Salute alla cerimonia Airc al Quirinale: “390mila nuove diagnosi nel 2024, l’oncologia è una priorità nazionale. Serve integrazione tra ricerca, cure e territorio”
Il ministro dell’Università ha espresso soddisfazione per l’avvio del semestre filtro, ma ha segnalato la perdita della didattica in presenza a causa delle occupazioni
Nell’analisi della Fondazione GIMBE sulla manovra sanitaria 2026, emerge la criticità del personale: fondi in aumento ma inadeguati rispetto al fabbisogno

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...