Enti regolatori
Psichiatria
30/01/2024

Schizofrenia, approvata in Ue formulazione iniettabile di aripiprazolo

La nuova formulazione, somministrata ogni due mesi, apre nuove frontiere per una miglior aderenza terapeutica in questi pazienti

siringa farmaco vaccino

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha raccomandato l'approvazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione Europea di aripiprazolo in formulazione iniettabile a lunga azione (LAI), somministrato una volta ogni due mesi. Lo hanno annunciato Otsuka e Lundbeck, aziende leader nel settore farmaceutico.

L'aderenza al trattamento è spesso un problema critico nei pazienti con schizofrenia, ma questa nuova formulazione LAI potrebbe mitigare molte delle sfide legate a una scarsa aderenza. Studi precedenti hanno dimostrato che le formulazioni LAI hanno aumentato l'aderenza al trattamento e ridotto i tassi di recidiva rispetto agli antipsicotici orali.

La nuova formulazione di aripiprazolo LAI, da 960 mg, rappresenta un passo avanti nella semplificazione della terapia per i pazienti affetti da schizofrenia. Con un'iniezione intramuscolare nel gluteo una volta ogni due mesi, questa formulazione offre un regime di trattamento più comodo rispetto alle opzioni precedenti, migliorando così l'aderenza alla terapia.

Il parere positivo del CHMP si basa su uno studio di farmacocinetica di 32 settimane, che ha dimostrato che aripiprazolo LAI una volta ogni due mesi offre concentrazioni plasmatiche simili, efficacia comparabile, e un profilo di sicurezza e tollerabilità equiparabile a quello di aripiprazolo LAI somministrato mensilmente. Questa nuova formulazione si prospetta quindi come una solida opzione terapeutica per i pazienti con schizofrenia.

Il farmaco si posiziona come il primo antipsicotico iniettabile a lunga durata d'azione con questa frequenza di somministrazione autorizzato nell'UE per i pazienti adulti con schizofrenia stabilizzati con aripiprazolo.

Se ottenuta l'approvazione della Commissione Europea, il farmaco sarà disponibile in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, Islanda, Norvegia e Liechtenstein nei prossimi mesi. La schizofrenia, una malattia mentale cronica e progressiva, colpisce circa 24 milioni di persone nel mondo, con un impatto significativo sulle loro vite personali, sociali ed economiche. La nuova formulazione di aripiprazolo iniettabile rappresenta una speranza per migliorare la qualità di vita di coloro che affrontano questa sfida quotidiana.

Il dott. Johan Luthman, Vicepresidente Esecutivo e Direttore di Research & Development di Lundbeck, ha commentato: "Si tratta di un’importante pietra miliare nei nostri sforzi per offrire ai pazienti adulti affetti da schizofrenia una nuova opzione in grado di supportare gli obiettivi di cura e di offrire flessibilità".
Peter Gillberg, Vicepresident Medical Affairs di Otsuka Europe, ha aggiunto: "Sono necessarie nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con schizofrenia e continueremo a lavorare intensamente per fornire a loro e ai caregiver nuove opzioni in aree con bisogni medici non soddisfatti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA che rende rimborsabile isatuximab in combinazione con VRd per il mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto autologo
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Lo stipendio medio dei medici italiani è di 89.678 euro, ma con ampie disuguaglianze territoriali. La Manovra 2026 punta su assunzioni e aumenti per ridurre il divario
Siglata in Sisac la pre-intesa sull’ACN 2022-24 per MMG, continuità assistenziale e 118. Fimmg e FMT chiedono l’avvio immediato del negoziato per il prossimo triennio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...