Professione medica
Medici di famiglia
05/11/2025

Medicina generale, firmato l'ACN 2022-2024. Fimmg: ora aprire il tavolo 2025-2027

Siglata in Sisac la pre-intesa sull’ACN 2022-24 per MMG, continuità assistenziale e 118. Fimmg e FMT chiedono l’avvio immediato del negoziato per il prossimo triennio

firma sisac

È stata firmata in Sisac la pre-intesa per il rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale 2022-2024 della medicina generale, che riguarda medici di medicina generale, continuità assistenziale e medici del 118.

Secondo quanto riferito da Fimmg in una nota, l’intesa prevede un incremento economico complessivo prossimo al 6%, con risorse destinate in prevalenza alle quote fisse capitarie e orarie. Una quota sarà invece vincolata a progetti e attività nelle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), erogata in base al raggiungimento degli obiettivi. Il sindacato segnala inoltre il recupero degli arretrati 2022-2024, incluse le quote previdenziali.

Il segretario generale Silvestro Scotti sottolinea che la firma apre una nuova fase contrattuale:

“La firma di oggi rilancia la stagione contrattuale che non può dichiararsi conclusa. L’auspicio è che l’impegno per la conclusione delle prossime trattative entro giugno 2026 possa essere rispettato”, ha dichiarato.

Fimmg richiama inoltre la necessità di un nuovo Atto di indirizzo e di risorse aggiuntive in Legge di Bilancio:

“Serve un’immediata iniezione di risorse economiche che consenta alle organizzazioni territoriali di sostenere attività, personale e dotazioni strumentali”, afferma Scotti.

La Federazione dei Medici Territoriali (FMT) definisce la pre-intesa un accordo di transizione, utile a chiudere una fase di ritardi e a riallineare la tempistica contrattuale.

Secondo FMT, l’incremento economico non compensa pienamente l’impatto dell’inflazione, ma la federazione valuta positivamente alcune misure previste, tra cui maggiori tutele e flessibilità oraria per le donne medico in maternità e la possibilità di operare nelle Case di comunità senza passare dal ruolo unico.

FMT chiede ora di aprire immediatamente il tavolo per il triennio successivo, con risorse adeguate e una revisione organizzativa coerente con la riforma dell’assistenza territoriale.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...