Clinica
Oncologia
06/11/2023

Cancro del pancreas, elevati livelli di insulina possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia

Oltre al rapido aumento dell'obesità e del diabete di tipo 2, stiamo assistendo a un aumento allarmante dei tassi di cancro al pancreas

pancreas

Secondo uno studio pubblicato su Cell Metabolism, esiste un legame diretto tra alti livelli di insulina e cancro del pancreas.

«Oltre al rapido aumento dell'obesità e del diabete di tipo 2, stiamo assistendo a un aumento allarmante dei tassi di cancro al pancreas. I nostri risultati aiutano a capire perché questo stia accadendo, e sottolineano l’importanza di mantenere i livelli di insulina entro un range sano, cosa che può essere ottenuta con la dieta, l’esercizio fisico e, in alcuni casi, i farmaci» spiega James Johnson, della University of British Columbia di Vancouver (Canada), autore corrispondente del lavoro.

Lo studio si è concentrato sull’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), il cancro del pancreas più diffuso e altamente aggressivo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni inferiore al 10%. L’incidenza del cancro al pancreas è in aumento, e si prevede che entro il 2030 diventerà la seconda causa di decessi legati al cancro. Sebbene l’obesità e il diabete di tipo 2 fossero stati precedentemente identificati come fattori di rischio per questa patologia, gli esatti meccanismi dell’interazione rimanevano poco chiari. I ricercatori hanno cercato di fare luce sul ruolo dell’insulina e dei suoi recettori in questo processo, e hanno scoperto che l'iperinsulinemia contribuisce direttamente all'insorgenza del cancro al pancreas attraverso i recettori dell'insulina nelle cellule acinose. L’insulina, infatti, supporta la funzione fisiologica di queste cellule nella produzione di enzimi digestivi che scompongono gli alimenti ricchi di grassi ma, a livelli elevati, la sua maggiore azione può favorire l’infiammazione del pancreas e lo sviluppo di cellule precancerose. I risultati potrebbero aprire la strada a nuove strategie di prevenzione del cancro, e persino ad approcci terapeutici che prendano come target i recettori dell’insulina nelle cellule acinose. Gli esperti sostengono inoltre che quanto da loro scoperto potrebbe avere implicazioni per altri tumori associati all’obesità e al diabete di tipo 2, in cui elevati livelli di insulina potrebbero svolgere un ruolo importante nell’esordio della malattia. «Ci auguriamo che questo lavoro possa cambiare la pratica clinica e contribuire a promuovere interventi sullo stile di vita che riducano il rischio di cancro al pancreas nella popolazione generale» concludono gli autori.

Cell Metabolism 2023. Doi: 10.1016/j.cmet.2023.10.003

http://doi.org/10.1016/j.cmet.2023.10.003


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti
L’annuncio è stato fatto al termine della consultazione internazionale che si tiene due volte l’anno con esperti dei WHO Collaborating Centres e dei laboratori regolatori essenziali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...