Enti regolatori
25/09/2023

COVID-19, antivirali orali efficaci nel trattamento di pazienti a rischio di forme gravi

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, l'uso di nirmatrelvir o molnupiravir è associato a riduzioni della mortalità e dei ricoveri ospedalieri nei pazienti infetti da Omicron, indipendentemente da età, razza ed etnia, ceppo virale, stato vaccinale, stato di infezione precedente o comorbilità. «Nirmatrelvir potenziato con ritonavir e molnupiravir costituiscono una terapia attualmente utilizzata negli Stati Uniti e in altri paesi per trattare pazienti non ricoverati in ospedale e affetti da COVID-19 da lieve a moderato, che sono ad alto rischio di progressione verso una malattia grave. Le associazioni di questi farmaci antivirali orali con ospedalizzazione e morte causate dall'infezione dalle nuove sottovarianti Omicron di SARS-CoV-2, in particolare BQ.1.1 e XBB.1.5, non sono però ancora ben note» afferma Dan-Yu Lin, della University of North Carolina, Chapel Hill, USA, autore principale dello studio.

I ricercatori hanno cercato di colmare questa lacuna valutando i dati di pazienti che avevano ricevuto una diagnosi di COVID-19 presso la loro struttura durante il periodo in cui la variante Omicron si era evoluta da BA.2 a BA.4/BA.5, poi a BQ.1/BQ.1.1 e infine a XBB/XBB.1.5, e che erano ad alto rischio di progressione verso una malattia grave, con follow-up fino a 90 giorni dopo la diagnosi. Lo studio ha incluso 68.867 pazienti, 22.594 trattati con nirmatrelvir, 5.311 trattati con molnupiravir e 40.962 che non avevano ricevuto alcun trattamento. Entro 90 giorni dall'infezione da COVID-19 sono morti 30 pazienti gestiti con nirmatrelvir, 27 trattati con molnupiravir, e 588 nel gruppo senza trattamento.

«I nostri risultati suggeriscono che sia nirmatrelvir che molnupiravir possano essere utilizzati per trattare pazienti non ospedalizzati ad alto rischio di progredire verso una forma grave di COVID-19» concludono gli autori.

JAMA Netw Open. 2023;6(9):e2335077. doi:10.1001/jamanetworkopen.2023.35077
https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2809779
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Sono le conclusioni del Comitato per la farmacovigilanza Prac sui farmaci a base di pseudoefedrina, principio attivo usato spesso come decongestionante in caso di raffreddore o allergie
Il punto sul processo di revisione che il Comitato per la farmacovigilanza Prac aveva avviato nel luglio scorso, a seguito di diverse segnalazioni
L’Aifa ha reso disponibile il secondo report relativo all’andamento dei consumi dei farmaci in Nota 100 per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nei primi 18 mesi
Si tratta del primo trattamento approvato per questo tipo di cancro negli Stati Uniti. A seguito di questa approvazione, il farmaco “nirogacestat” sarà disponibile negli Stati Uniti entro dieci giorni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Sicilia
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...