Attualità
18/09/2023

Covid-19, incontro Fimmg-Vaia su certificati e campagna vaccini. Ecco i prossimi passi

I certificati di malattia in caso di positività al Covid e le implicazioni epidemiologiche e burocratiche sono i nodi da sciogliere, al centro dell'incontro dei giorni scorsi fra Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg, e il direttore generale del dipartimento di Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia.
Per la certificazione di malattia in pazienti sintomatici, Vaia ha assicurato che si attiverà con i propri uffici per un confronto con l'Inps, in modo da individuare le migliori procedure da attivare ed evitare fraintendimenti tra i medici di medicina generale e i loro assistiti e per attivare procedure di condivisione della diagnosi con i medici fiscali, che in caso di controllo fiscale di malattia in casa di un positivo a Covid possono involontariamente contagiarsi e favorire una diffusione del contagio. Per gli asintomatici, invece, l'impegno è quello di individuare i casi nei quali la presenza al lavoro non implichi un rischio epidemiologico, ovvero, favorire, dove possibile, eventuali forme di smart working. "Nessun allarme, dunque - evidenzia la Fimmg - ma un lavoro costante per offrire risposte parametrate alla situazione e consentire ai medici del territorio di essere pronti a ogni richiesta di salute dei cittadini.

Sul tavolo del confronto anche l'avvio della campagna vaccinale, che è "un punto cardine per un efficace lavoro di prevenzione, essenziale per garantire al meglio i pazienti fragili - sottolinea Scotti - ed evitare sovraffollamenti delle strutture di emergenza". È stato "un confronto estremamente operativo, che dimostra attenzione nei confronti della medicina generale e la giusta considerazione per un quadro epidemiologico che ad oggi non preoccupa ma richiede comunque risposte efficaci e attenzione", rimarca Scotti ringraziando Vaia "per il riscontro immediato che ha dato alla nostra richiesta di un incontro. Abbiamo trovato da parte del direttore della Prevenzione la volontà di instaurare un percorso di confronto costante, unica strada efficace per determinare e aggiornare le procedure operative legate all'evoluzione del quadro epidemiologico".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Mantenere sotto controllo pressione sanguigna, colesterolo, diabete, peso e non fumare entro i 50 anni può aggiungere fino a 13 anni di vita senza malattie cardiovascolari
Secondo il sistema di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Istituto superiore di sanità l'incidenza delle sindromi simil-influenzali ha raggiunto la soglia basale
È legittimo il Decreto che inserisce in Tabella medicinali con prescrizione medica non ripetibile le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo
Il provvedimento del Tar Lazio ha annullato tutte le raccomandazioni in materia clinica aventi carattere vincolante per tutti i centri medici, contenute nelle linee guida ministeriali impugnate

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...