Clinica
01/03/2023

Eritritolo associato a infarti e ictus. Lo studio pubblicato su Nature Medicine

L'eritritolo, additivo alimentare dolcificante molto diffuso nell'industria alimentare e considerato alleato nelle diete ipocaloriche, può favorire gli attacchi di cuore. Questo almeno secondo uno studio dell'università di Cleveland negli Stati Uniti e dell'ospedale Charité di Berlino e pubblicato su Nature Medicine.

L'eritritolo è un polialcol prodotto da mais fermentato, ma si trova in anche in modo naturale in alcuni frutti, ed è per lo più assorbito nel flusso sanguigno al momento del consumo. È il 70% più dolce dello zucchero commerciale, ma contiene circa il 6% delle calorie presenti in una pari quantità di zucchero, rendendolo quindi molto utile nel controllo del peso e delle conseguenze dell'obesità.

Alcuni studi avevano già mostrato potenziali effetti collaterali dell'eritritolo: a livelli fisiologici, l'eritritolo ha potenziato la reattività piastrinica in vitro e la formazione di trombosi in vivo su animali. In un piccolo studio pilota prospettico (NCT04731363 ), l'ingestione di eritritolo in volontari sani ha indotto aumenti marcati e sostenuti dei livelli plasmatici di eritritolo ben al di sopra delle soglie associate a una maggiore reattività piastrinica e rischio potenziale di trombosi.
I ricercatori, guidati da Stanley Hazen, hanno controllato i livelli di eritritolo nel sangue di oltre 4.000 persone negli Stati Uniti e in Europa per tre anni e hanno scoperto che quelli con quantità relativamente elevate di eritritolo nel sangue avevano un rischio 1,8 volte superiore di infarto e 2,21 volte superiore di ictus.

«Gli edulcoranti come l'eritritolo sono rapidamente aumentati di popolarità negli ultimi anni ma è necessaria una ricerca approfondita sui loro effetti a lungo termine», spiega il capo dello studio Stanley Hazen, presidente del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Metaboliche del Lerner Research Institute e co-responsabile della Cardiologia Preventiva alla Cleveland Clinic. «Le malattie cardiache rappresentano la causa principale di decessi a livello globale e i prodotti senza zucchero contenenti eritritolo vengono spesso consigliati alle persone che combattono con l'obesità, il diabete o altre sindromi metaboliche. Dobbiamo assicurarci che i cibi che mangiamo non contribuiscano alle malattie del cuore".

Però, gli autori dello studio hanno affermato che i loro risultati sono preliminari e non possono dimostrare che l'eritritolo causi direttamente coaguli di sangue, non avendo indagato direttamente un rapporto e i meccanismi causa-effetto. Si augurano, tuttavia, che questi dati siano uno spunto per ulteriori studi meccanicistici e a lungo termine sull'eritritolo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha consolidato il principio secondo cui, in assenza di prove da parte del datore di lavoro, spetta al lavoratore un'indennità sostitutiva
Nel correttivo alla riforma fiscale diventa permanente il divieto di fatturazione elettronica verso le persone fisiche tenute all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...