Governo e Parlamento
31/05/2021

Vaccini Covid, terza dose dai Mmg. Anelli: conseguenza logica ma vanno considerati i carichi di lavoro

"È un atteggiamento di prudenza valutare che, se l'immunizzazione da Covid non è duratura come per altri vaccini, vada pianificato che nel giro di 9-12 mesi ci sia un'altra somministrazione. Che siano i medici di famiglia a farlo è la cosa più logica, così come avviene per l'influenza. Ma a condizione che vengano tenuti in conto i carichi di lavoro". Lo ha detto il presidente della Federazione degli Ordini dei medici Filippo Anelli che chiede l'apertura di un tavolo sindacati-ministro della Salute perché "per organizzare tutto con modalità ordinaria bisogna rafforzare la Medicina generale, e contrattualizzare un accordo".

Anelli, parlando all'Ansa, ha poi continuato spiegando che le risorse finora utilizzate per gli hub vaccinali, potrebbero almeno in parte essere utilizzate per la Medicina generale, perlomeno quando sarà più chiaro qual è il tempo reale dell'immunizzazione e se dovesse emergere la necessità di vaccinare le persone contro il Covid annualmente. "Al momento, in questa fase di emergenza, molte risorse tra medici e infermieri, sono al lavoro per la campagna vaccinale. Ma questo toglie anche molto personale e disponibilità negli altri reparti - ha sottolineato - e anche i medici di famiglia prima o poi dovranno tornare a dedicare più tempo ai pazienti con malattie differenti dal Covid. Questo significa che bisognerà investire per dare supporto alla Medicina generale se dovrà affrontare anche la vaccinazione anti Covid ogni 12 mesi". E ha concluso: "È chiaro che se la vaccinazione diventerà ordinaria, bisogna pianificare e contrattualizzare".
Anche il segretario Fimmg Silvestro Scotti ha sottolineato come medici di famiglia abbiano dato la "disponibilità al processo vaccinale quando abbiamo incontrato il ministro della Salute Roberto Speranza, e al commissario Figliuolo, per presentare il nostro algoritmo intelligente". Una disponibilità, spiega Scotti, che vale "anche per la terza dose di richiamo del vaccino". Se si va verso il recupero della normalità e quindi la dismissione dei grandi centri ora impiegati come hub, "ci sarà la possibilità di fare i vaccini nello studio del medico di famiglia", prosegue Scotti, secondo cui i medici potranno vaccinare seguendo quando fatto e quanto fanno ogni anno per la vaccinazione antinfluenzale. Il problema sarà far dialogare le varie anagrafi vaccinali. Attualmente infatti "esiste l'anagrafe regionale dei vaccini obbligatori, che dovrebbe essere allineata a quella nazionale - continua Scotti - ma in realtà la cosa è a macchia di leopardo. E poi c'é l'anagrafe Covid che non comunica con le altre e che ci impone procedure piuttosto lunghe per la registrazione e non ci permette di fare modifiche in caso di errori nella compilazione di alcuni dati".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’ultima indagine Agenas, nel 2023 in Italia oltre 18 milioni di accessi ai PS: due su tre entro i tempi del triage, ma la maggioranza dei casi riguarda codici bianchi e verdi
Il ministro della Salute alla cerimonia Airc al Quirinale: “390mila nuove diagnosi nel 2024, l’oncologia è una priorità nazionale. Serve integrazione tra ricerca, cure e territorio”
Il ministro dell’Università ha espresso soddisfazione per l’avvio del semestre filtro, ma ha segnalato la perdita della didattica in presenza a causa delle occupazioni
Nell’analisi della Fondazione GIMBE sulla manovra sanitaria 2026, emerge la criticità del personale: fondi in aumento ma inadeguati rispetto al fabbisogno

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...