mar22020
L'Organizzazione mondiale della sanità ha reso disponibile una nuova versione digitale di facile accesso all'elenco dei medicinali essenziali in modo da poter compilare i propri elenchi nazionali. Oltre 150 paesi attualmente utilizzano questo...

feb42020
Per la prima volta un farmaco selezionato con sistemi di Intelligenza artificiale verrà testato sull'uomo per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. Lo ha annunciato il team di ricercatori della start-up britannica Exscientia e della...

dic122019
Raccolta e comunicazione più smart dei rapporti sulla sicurezza di reazioni avverse sospette, monitoraggio pianificato dei medicinali sul mercato e maggiore coinvolgimento dei pazienti e degli operatori sanitari: queste le tre previsioni su come...

mar62018
Le tecnologie digitali con i loro grandi potenziali di fornitura e analisi dei dati cambieranno ogni aspetto dell'operatività aziendale anche nel settore sanitario, o così almeno dice di un futuro ormai prossimo Vasant Narasimhan , Global...

ott302014
Un business che vale più di quello della droga, garantendo guadagni che si stimano tra i 50 ed i 200 miliardi di euro l'anno. È il traffico illegale di farmaci contraffatti, principalmente online. Un affare milionario che ha però un costo altissimo in...

lug222014
I cambiamenti di forma e colore nelle pillole dei farmaci generici prescritti dopo un infarto potrebbero aumentare il rischio che i pazienti interrompano la cura, secondo uno studio pubblicato su Annals of internal medicine coordinato da Aaron Kesselheim...

mag72014
I farmaci rubati nelle farmacie ospedaliere o sui Tir, per quanto si ipotizzi che finiscano su mercati esteri, possono mettere a rischio anche il circuito nazionale, rischio di cui, secondo il Cipomo (Collegio italiano dei primari medici oncologi ospedalieri),...

mar112014
I benefici dei medicinali a base di domperidone sono considerati superiori ai rischi solo quando siano somministrati - a breve termine e a basse dosi - per il trattamento di nausea o vomito. È questo il parere del Comitato per la valutazione del...

feb172014
Approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri del Governo Letta il provvedimento che attua la direttiva europea (2011/62/UE) sulla contraffazione, che detta anche le condizioni della vendita online e contiene le misure volute dal Governo sulla carenza...

gen132014
Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of Clinical Oncology da un gruppo dell’Università del North Carolina i pazienti con co-pagamenti farmaceutici gravosi sono quelli che più di frequente interrompono o non seguono le cure anticancro per la...