apr292022
Sono 17 su 100 i medici ospedalieri che lascerebbero le corsie ora e per sempre se potessero farlo. E, come vedremo ci riescono in media fino a 4-6 su 100 ogni anno. Ma nel sondaggio su 4258 ospedalieri realizzato da Cimo Fesmed a febbraio viene fuori...

apr292022
Non c'è solo la "great resignation" in ospedale, accanto alle dimissioni di massa il servizio sanitario nazionale affronta negli ultimi anni un secondo trend tra i medici: la fuga all'estero. Dopo la Brexit, finiti gli esodi nel Regno Unito, si...

apr142022
«La sanità italiana va avanti con "eroi" senza un contratto». Con queste parole Michele Poerio segretario generale Confedir, dipinge l'attuale situazione di medici, infermieri ed altri professionisti della salute. Ma se per il "comparto" - cioè...

mar72022
Possibilità per i medici ospedalieri a rapporto esclusivo di accedere alla convenzione di medicina generale per praticare fuori orario di lavoro come medici di famiglia, continuità assistenziale, pediatri o specialisti ambulatoriali. La...

feb132022
La libera professione del medico ospedaliero? A metterla in crisi, più ancora delle legislazioni regionali restrittive, è riuscito il Covid-19. Nel 2020 i ricavi dell'attività libero professionale intramuraria, svolta cioè...

gen202022
Un contratto nazionale disatteso in mezza Italia, e una trattativa da riprendere quest'anno per il contratto di lavoro successivo che nasce già scaduto: con questi chiari di luna i sindacati dei medici ospedalieri stanno seguendo gli sviluppi delle...

nov232021
Gli aumenti che premiano il merito? Un sogno non realizzato per i medici ospedalieri . A distanza di 2 anni dalla firma del contratto nazionale e di 3 dalla sua scadenza, i contratti integrativi non sono stati nemmeno iniziati nella maggior parte delle...

ott272021
Se accade che i medici di famiglia rispondano poco alle istanze dei pazienti non è perché sono pochi ma perché poco si impegnano e la situazione cambierebbe se timbrassero il cartellino nelle case della salute. Ai medici di famiglia...

ott82021
La Confederazione italiana medici ospedalieri dopo essersi federata con Fesmed accoglie l'adesione del sindacato Anpo Ascoti Fials, con i direttori sanitari di Anmdo e i medici di emergenza urgenza di Saues. Diventa quindi un "blocco" di 17 mila iscritti...

ott12021
Hanno curato nei loro reparti di ospedale "il 70% dei malati Covid-19" e ora, a poco più di un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia, i medici internisti della Fadoi, la Federazione dei medici internisti italiani faranno il punto dal 2 al 4...