set262022
L'entrata in vigore dell'art. 11 del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, convertito, con modifiche, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, ha profondamente modificato le ragioni e i contenuti della pianificazione delle farmacie, non più riferita ad un...

set212022
I farmaci biosimilari approvati nell'Unione europea (Ue) sono intercambiabili con il loro medicinale di riferimento, cioè il farmaco biologico già approvato, o con un biosimilare equivalente; pertanto, il medicinale di riferimento può...

ago82022
In farmacia oggi si effettuano test, si vaccina, in alcune regioni si offre il servizio di scelta e revoca del medico; domani il farmacista consultando il fascicolo sanitario potrebbe anche prescrivere. Per quanto sottile, il filo che lega un atto burocratico...

giu262022
Restano bassi i numeri delle prescrizioni dell'antivirale di Pfizer (Paxlovid) contro il Covid da parte dei medici di medicina generale da ritirare nelle farmacie di comunità, opzione possibile dal 20 aprile grazie a una Determina Aifa, non tanto...

mag302022
Accanto all'osservatorio sulle cure primarie la Fondazione Cannavò, che cura la formazione permanente dei farmacisti, vara un osservatorio sull'evoluzione della campagna vaccinale. Multidisciplinare, inclusivo di medici di famiglia, pediatri, infermieri,...

mag22022
La nozione di "esercizio della professione medica", ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 7, comma 2, secondo periodo, della L. n. 362/1991, deve ricevere un'interpretazione funzionale ad assicurare il fine di prevenire qualunque potenziale conflitto...

mar132022
Il valore della farmacia in questa stagione emergenziale e il futuro delle sue funzioni. Questo il tema affrontato nel corso di un'intervista a Sanità33 da Giovanni Petrosillo, Presidente di Federfarma Sunifar e Federfarma Bergamo. «La farmacia...

mar32022
Consentire la distribuzione dei farmaci più complessi o costosi nelle Case di Comunità o attraverso le farmacie o anche a domicilio, in modo da avvicinarsi ai pazienti a casa: è la proposta del presidente Fnomceo Filippo Anelli ...

feb142022
Il Sistema Sanitario Nazionale si trova ad affrontare da anni numerose sfide legate soprattutto alla mobilità sanitaria, alla gestione delle cronicità e alla sua frammentazione impattando in modo significativo sulla qualità di vita...

nov102021
La delimitazione delle singole zone delle farmacie ha la sola funzione di vincolare i singoli esercenti a mantenervi i loro esercizi, e non anche quella di dislocare le unità farmaceutiche secondo la regola della corrispondenza "una farmacia...