feb32022
Rispetto alla scorsa settimana, si registra una netta flessione dei nuovi casi Covid (-24,9%), scendono dell'8,4% i ricoveri in terapia intensiva (passati da 1.691 a 1.549) e rimangono sostanzialmente stabili, con un -0,8%, i ricoverati con sintomi (scesi...

gen312022
Prorogato l'uso delle mascherine all'aperto e posticipata l'apertura delle discoteche. Il governo, chiusa la partita per il Quirinale, riprende in mano il dossier sulle misure legate all'emergenza Covid durante l'ultimo Consiglio dei ministri. Il Cdm...

gen282022
La Commissione Europea ha autorizzato, dopo la raccomandazione dell'Agenzia europea del farmaco Ema, l'uso del farmaco anti-Covid di Pfizer Paxlovi d nell'Unione Europea. Lo ha annunciato la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides , via social....

gen282022
L'incidenza settimanale dei casi di Covid diminuisce a livello nazionale, arrivando a 1.823 ogni 100.000 abitanti (21 -27 gennaio) contro 2011 ogni 100mila abitanti (14-20 gennaio). Nel periodo 5- 18 gennaio, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici...

gen272022
Nella settimana 19-25 gennaio 2022, rispetto alla precedente, si registra una lieve diminuzione di nuovi casi da 1.197.970 a 1.243.789 e una diminuzione dei posti occupati nelle terapie intensive. I decessi aumentano dell'11,2%, condizione legate al picco...

gen252022
La pandemia di Covid-19 «è tutt'altro che finita» ma «due anni dopo potremmo entrare in una nuova fase con una plausibile speranza di stabilizzazione», lo sottolinea il responsabile dell'Oms per l'Europa Hans Kluge , che prevede un nuovo picco...

gen252022
Cure specifiche contro il Covid-19 a base di antivirali sono finalmente arrivate anche per i pazienti italiani. Molnupiravir, la cosiddetta 'pillola anti-Covid' di Merck-MSD, infatti dal 13 al 20 gennaio, ovvero in poco più di una settimana, è...

gen242022
Il tasso dei posti occupati in terapia intensiva da persone non vaccinate è quasi 40 volte più alto rispetto a chi è vaccinato con la dose booster, il tasso di mortalità è di 33 volte più alto sui vaccinati...

gen212022
"La decisione del Governo nazionale e regionale della Lombardia di non creare una cosiddetta zona rossa intorno ad Alzano Lombardo e Nembro (bloccando l'ingresso e l'uscita dai due comuni), quando a fine febbraio 2020 è stato scoperto Covid-19...

gen212022
Per contrastare un'ondata di Omicron ancora impetuosa la Francia adotta il super green pass per locali e treni. In Austria invece gli sforzi restano concentrati nella battaglia ai no vax: il parlamento, primo in Ue, ha approvato l'obbligo di immunizzazione...