apr162021
La salute mentale ai tempi del Covid non è di facile definizione, tuttavia è possibile fare delle analisi sulle prospettive per il futuro partendo dalle inefficienze che il "sistema" si trascina da anni. Doctor33 ne ha parlato con il...

apr162021
I risultati di uno studio pubblicato su Nature suggeriscono un potenziale meccanismo per la patogenesi di Covid-19 e concludono che niclosamide, un antiparassitario usato da più di 50 anni per trattare le infezioni intestinali, potrebbe essere...

apr162021
Secondo uno studio israeliano pubblicato online in preprint, l'infezione da Covid-19 in persone vaccinate è più frequente con le varianti B.1.1.7, comunemente definita variante inglese, e B.1.351, detta variante sudafricana, ma una combinazione...

apr152021
«Nel primo picco di pandemia il numero di morti in Italia è legato all'assenza pre-esistente della medicina del territorio». Su la 7 martedì sera il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri dice la sua e la medicina generale...

apr152021
Se la diminuzione dei nuovi contagi da coronavirus fa tirare un sospiro di sollievo, l'aumento del 7,5% dei decessi indica che è ancora presto per pensare a una riapertura totale del Paese. E mentre la vicina Gran Bretagna si avvicina all'immunità...

apr152021
In Italia, dopo la somministrazione di Vaxzevria, sono stati segnalati sette casi, con due decessi, di trombosi dei seni venosi intracranici (CSVT) fino al 22 marzo 2021 e quattro casi (con due decessi) di trombosi di più vasi sanguigni in sede...

apr152021
Dalla pandemia di Sars-CoV-2 ci si aspetta uno tsunami di malattie croniche che avrà un impatto sulla società per decenni. E alla "cresta" di questa ondata di decessi e disabilità ci sono le malattie cardiometaboliche. È il parere...

apr142021
Mentre si punta ad accelerare la campagna vaccinale, arrivano continui stop and go sui sieri da somministrare. Dopo la sospensione negli Usa di Johnson&Johnson, il comitato per la sicurezza dell'Agenzia europea dei medicinali sta indagando «dalla...

apr142021
I due richiami in sperimentazione del vaccino anti-Covid di Moderna, sviluppati contro le varianti del SarsCov2, sembrano funzionare e neutralizzarle, secondo quanto risulta dai dati degli studi in fase pre-clinica. Lo comunica la stessa azienda in una...

apr142021
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l'attività fisica regolare fornisce una forte protezione dal ricovero in ospedale, dalla necessità di terapia intensiva e dalla morte a causa di COVID-19. Anche fare esercizio...