gen222021
Secondo uno studio effettuato a Wuhan e pubblicato su Lancet Infectious Diseases, all'interno delle famiglie i bambini e gli adolescenti sono meno suscettibili all'infezione da Sars-CoV-2 ma sono più contagiosi rispetto agli individui più...

gen212021
Riduzione dei nuovi casi di coronavirus a fronte di un significativo e anomalo calo del rapporto positivi/casi testati; diminuzione dei casi attualmente positivi; sul fronte ospedaliero, riduzione dei ricoverati con sintomi e delle terapie intensive e...

gen212021
Le varianti inglesi e sudafricane del coronavirus Sars-CoV-2 continuano a correre in tutto il mondo. L'Organizzazione mondiale della sanità, nel suo report settimanale sull'andamento di Covid-19, fa sapere che il mutante è stato segnalato...

gen202021
Secondo uno studio pubblicato su Nature, l' immunità mediata dalle cellule B in risposta all'infezione da Sars-CoV-2 può persistere per almeno sei mesi. «Il nuovo coronavirus ha infettato 78 milioni di persone ed è responsabile di...

gen182021
Nessuna ricucitura con Italia Viva e un appello al Parlamento perché tutte le forze europeiste e anti-sovraniste sostengano il Governo. Sono questi gli aspetti essenziali dell'intervento di lunedì mattina alla Camera da parte del Presidente...

gen182021
L'epidemia di Covid in Italia segna una riduzione dei casi, un dato che può essere l'effetto del weekend, ma sicuramente legato anche alla netta riduzione dei tamponi effettuati in quest'ultimo periodo. Tuttavia, al momento la tendenza vede la...

gen182021
L'età non è un criterio con cui si può decidere se far accedere o meno un malato di Covid-19 alle cure in terapia intensiva, ma deve essere considerata nel contesto di una valutazione clinica globale del paziente. Lo precisa il documento...

gen182021
«Siete sicuri che veramente si vogliano vaccinare tutti gli Italiani in breve tempo contro il Covid-19?» La domanda, amarissima, se la pone su Facebook, e la pone agli amici, un medico pensionato, uno dei 14 mila camici che si sono candidati per i 3 mila...

gen182021
Nuovi risultati suggeriscono che gli anticorpi monoclonali utilizzati per trattare l'artrite reumatoide potrebbero migliorare i gravi esiti del Covid-19, incluso il rischio di morte. Somministrato entro 24 ore dalla malattia critica, tocilizumab è...

gen182021
Durante la pandemia da Covid-19 si è verificata una diminuzione significativa del numero di pazienti sottoposti a test di screening per il cancro e del numero di diagnosi di lesioni cancerose e precancerose in un sistema sanitario negli Stati Uniti...