Con la presentazione dei temi caldi ai governatori da parte dei "dieci tavoli", parte il confronto governo-regioni sul Patto per la Salute. E subito le regioni, unite nel non volere i tagli lineari sui livelli di assistenza, si dividono sui costi standard. I tre governatori della Lega Nord, il lombardo...
I biosimilari possono rappresentare un’opportunità rilevante per la sostenibilità. A rilevarlo nel corso dell’audizione alla Camera in merito all’indagine sulla...
I medici del Servizio sanitario nazionale sono pronti allo sciopero contro il blocco dei contratti. Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato lo stato di agitazione delle categorie interessate e non hanno escluso lo sciopero nazionale
L’acronimo è MoDiMeG, Movimento per il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale: disponibile sul web da qualche giorno, il sito contiene un manifesto che propone un progressivo passaggio al rapporto di lavoro dipendente dei medici convenzionati
Mentre viene pubblicata in Gazzetta ufficiale i Dlgs sulla trasparenza per incarichi, prestazioni e accreditamenti con Asl e ospedali in Campania una norma sui criteri di scelta dei direttori generali delle aziende sanitarie della Regione fa discutere
Il Presidente della Fnomceo e i Presidenti degli Ordini, per mandato di legge, non rappresentano gli interessi di una categoria, ma a loro è affidato l''esercizio di una funzione pubblica, posta a garanzia della qualità tecnica ed etica e dell''indipendenza della Professione
Sette persone arrestate, 13 indagate e una cinquantina di perquisizioni. È questo il bilancio dell’operazione portata a termine ieri mattina dalla Direzione investigativa antimafia di Milano dopo un’indagine che durava da un anno e mezzo
La sanità rientri tra le «linee prioritarie del nuovo governo e del nuovo Parlamento». Lo chiede il sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed, sottolineando come «l''aumento dei ticket dal 2014 avrà un effetto devastante
Sono stati tutti favorevoli i pareri espressi in Parlamento allo schema di Dpr sul riordino degli organismi collegiali del ministero della Salute, di cui era stata data anticipazione su questo sito a gennaio.
Dimissioni dalla Fnomceo. È questa la richiesta avanzata dal Sindacato dei Medici Italiani (Smi), al neo eletto senatore Amedeo Bianco. Per Salvo Calì, segretario nazionale Smi, «le dimissioni sono una scelta doverosa
Il budget della Sanità lombarda ammonta a 17,3 miliardi di euro, tre quarti di quello totale della Regione. È quindi naturale che le scelte che in quest’ambito attendono il neoeletto governatore della Lombardia, Roberto Maroni, siano tra le più rilevanti del suo compito
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Nel Parlamento frastagliato che emerge dal voto, al termine di un’elezione che ha come unico chiaro vincitore il Movimento 5 stelle, ci sarà una discreta rappresentanza di nomi provenienti dal mondo della sanità e della scienza
Tra le tante promesse sulla sanità che hanno caratterizzato il periodo preelettorale, una è condivisa da tutti gli schieramenti o quasi: la difesa del Servizio sanitario nazionale
Il nuovo Governo deve porre al centro della propria agenda le malattie reumatiche croniche invalidanti, che sono una priorità per il sistema Sanità e la produttività economica del Paese, con oltre 5 milioni di pazienti colpiti, di cui 734mila da forme croniche
Favole: così Angelo Testa, leader dello Snami, bolla le affermazioni del ministro della Salute Renato Balduzzi, che ha negato di aver tolto risorse dalla sanità
«Istituire un''agenzia nazionale di verifica e controllo sul servizio sanitario, uno strumento che sia slegato dalla politica, che valuti le pratiche sul territorio e premi le migliori». È la proposta del senatore del Partito Democratico Ignazio Marino
La corruzione sistemica «pregiudica la legittimazione stessa delle pubbliche amministrazioni e l’economia della nazione» a sottolinearlo il presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino, intervenendo ieri all’inaugurazione dell’anno giudiziario
«L’esistenza di un gap infrastrutturale è sotto gli occhi di tutti», dichiara Salvo Calì, siciliano e presidente del Sindacato dei medici italiani (Smi), a commento dei dati sfornati in questi giorni dalla Commissione parlamentare d''inchiesta sugli errori sanitari
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...