Il consumo giornaliero di succhi di frutta al 100% offre molti nutrienti presenti nella frutta, ma sembra esistere un potenziale meccanismo che li collega all'aumento di peso
Ecco quanto emerge su Nature Communications da uno studio svolto in collaborazione tra le Università di Bristol e di Exeter, l’Università del Colorado e l’Università della Finlandia orientale
La sospensione del farmaco ha portato a un sostanziale recupero del peso perso, mentre la prosecuzione ha mantenuto e aumentato la riduzione di peso iniziale, secondo uno studio pubblicato su JAMA
Il documento redatto dall’AME indica 8 buone pratiche utili per l’attività clinica quotidiana dello specialista, ma anche al medico di medicina generale
I dati dimostrano che il polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente è in grado di agire sul peso corporeo e sull'assunzione di cibo stimolando i neuroni GABAergici
Via libera statunitense al trattamento di Eli Lilly, un'iniezione settimanale contenente lo stesso principio attivo del trattamento per il diabete di tipo 2, Mounjaro
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...