Le temperature medie sempre più alte in Italia non solo fanno proliferare gli insetti, aumentandone la popolazione, ma li rendono sempre più aggressivi sia verso l'uomo che verso l'ambiente
Nelle giornate da bollino rosso le alte temperature previste associate a elevati livelli di umidità possono causare criticità legate all'emergenza caldo. La Fiaso ricorda pratiche ed iniziative per affrontate l'emergenza
Con il caldo, prima della partenza per le vacanze, è bene osservare alcune semplici accortezze. L'Aifa ha pubblicato un vademecum che raccoglie i principali consigli per gestire al meglio le terapie farmacologiche anche in estate
Con l'arrivo dell'estate, oncologi e dermatologi tornano a ricordare l'importanza di proteggere la pelle dai danni dei raggi ultravioletti. Tuttavia, non mancano le controversie e le fake news
Dal 2003 al 2020 riporta l'Iss i dati Istat indicano che sono morte per annegamento 6.994 persone, con una media annua di 389 decessi, scesa a 342 negli ultimi 8 anni
Il documento è firmato da un team di pediatri e dermatologi, che ha preso in considerazione le ultime ricerche scientifiche disponibili in fatto di filtri e protezione solare
Nel mercato dei farmaci 'estivi', composto da prodotti acquistati prevalentemente da giugno ad agosto, è record per antimicotici, antibatterici e cortisonici. È quanto emerge dall’analisi di Pharma Data Factory
Alcuni di questi farmaci possono cambiare il modo in cui il corpo gestisce il calore. Ma è importante assumere i farmaci quotidianamente come prescritto piuttosto che rimandarli, nel caso diminuendo le dosi
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...