Simvastatina


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology che ha analizzato i dati Medicare, l'impiego di statine si associa a una riduzione del rischio di malattia di Alzheimer (AD) che varia in base al tipo di statina e all'etnia del paziente. «Risultati che vanno confermati da studi clinici ulteriori» sottolinea la...
Le statine (STAT) sono gli ipocolesterolemizzanti più prescritti ed esistono evidenze che possano apportare benefici a livello del sistema nervoso...
Alte dosi di statine giornaliere sono sicure e potrebbero rivelarsi efficaci nel trattamento della sclerosi multipla in fase avanzata. È...
Nei pazienti sopravvissuti a un infarto, l’impiego di statine ad alta potenza come atorvastatina o rosuvastatina appare più efficace nel...
Terapia ipolipemizzante e nefropatia cronica. Un binomio ormai imprescindibile, come dettato dalle più recenti linee-guida internazionali e recepito dall’Aifa nella...
Uno studio e un editoriale di Jama tornano a fare il punto sulla polipillola, che intervenendo su pressione, piastrine e...
Atorvastatina e simvastatina, tra i più comuni ed efficaci farmaci ipocolesterolemizzanti, aumenterebbero il rischio di ammalarsi di diabete. La scoperta...
Quando un paziente coronaropatico smette di assumere una statina a causa di una reazione avversa (aumentando così il rischio di eventi cardiovascolari ed exitus), il curante dovrebbe considerare la prescrizione di una dose più bassa o di un diverso tipo di statina
La disfunzione erettile (ED) è spesso associata ad un danno endoteliale, e vari consensus meetings ormai concordano sul fatto che...
Nel 2003 Walde e Low hanno presentato l’idea di una ipotetica polipillola affermando che avrebbe ridotto il rischio cardiovascolare (CVD)...
L''uso di statine si associa a una riduzione del 30% della mortalità generale a distanza di 3-4 anni da un...
Dal dipartimento di Chimica clinica dell''università di Friburgo (Germania) arriva una nuova prova delle potenzialità di ezetimibe: la molecola, da...
Grandi trial randomizzati hanno dimostrato che la riduzione della colesterolemia-Ldl mediante statine riduce rapidamente la morbilità e la mortalità vascolare...
Nei soggetti a rischio cardiovascolare (Cv) elevato o moderatamente alto, ezetimibe, in aggiunta ad atorvastatina, determina una riduzione più spiccata...
Una metanalisi effettuata da Michael Y. Henein e Andrew Owen della Canterbury Christ Church University (UK) evidenzia una moderata riduzione...
L’8 giugno 2011 l’FDA ha diffuso un nuovo avvertimento sul pericolo connesso all’assunzione di alte dosi del farmaco. Questo è...
La Food and drug administration (Fda) ha preso posizione su tre ambiti farmacologi correlati all''area cardiovascolare. Innanzitutto l''agenzia Usa ha...
Era stato ipotizzato che l'effetto vasoprotettivo delle statine fosse influenzato dallo stato infiammatorio, quantificabile dalle concentrazioni di proteina C-reattiva (Pcr)....
Si è svolta con successo, nello Sri Lanka, una sperimentazione di prevenzione primaria, voluta dall’Oms in vista di trial più ampi, basata sulla somministrazione a 216 pazienti di una “polipillola” (una sola capsula contenente acido acetilsalicilico, simvastatina, lisinopril, idroclorotiazide) per ridurre il rischio globale cardiovascolare e favorire al contempo l’aderenza alla terapia
La somministrazione aggiuntiva di ezetimibe nel corso di una terapia con simvastatina aiuta a migliorare il profilo lipoproteico proaterogenico nei...
I livelli di colesterolemia-Ldl appaiono significativamente minori, e quelli di colesterolemia-Hdl significativamente maggiori, in estate rispetto all’inverno nei pazienti con...
I dati del Progetto Cuore dell’Istituto Superiore di Sanit&agrave parlano chiaro. In Italia il colesterolo &egrave una minaccia in crescita...
I trattamenti preoperatori con statine riducono le complicanze. Questo si evince in sostanza da una recente revisione pubblicata su European...
Neurologia-demenzeRecenti studi hanno connesso l’uso di statine ad una riduzione del declino cognitivo, ma hanno anche rilevato uno strano fenomeno:...
Endocrinologia-diabeteIl supporto decisionale “Statin Choice”, specificamente progettato per i pazienti con diabete di tipo 2, migliora la comprensione del proprio...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...